Il benessere fisico si ottiene lasciando l’auto in garage

 Sono sempre di più gli italiani che decidono di lasciare la propria vettura in garage, spostandosi a piedi. Lunghe camminate, dunque, che vengono preferite ai mezzi privati e pubblici. Secondo una ricerca recente è la prassi per un italiano su quattro. Tutti, dunque, apprezzano in questo tempo di crisi e di inquinamento ai massimi sistemi, una bella camminata a piedi e tornano a fare i piedoni.

Passeggiare a lungo riduce il colesterolo e previene il diabete

C’è una novità, passeggiare a lungo riduce colesterolo e previene il diabete, è un’attività fisica leggera che ha molti benefici sulla nostra salute. Non è necessario, dicono gli esperti, sottoporsi a tour stressanti di palestra, ginnastica o fantasiosi e faticosi esercizi fisici, c’è un’alternativa molto più tranquilla.

Città per camminare: in forma a costo zero

Città per camminare è un progetto particolarmente interessante per essere in forma a costo zero e che coinvolge 32 città italiane: un modo per godere delle bellezze del nostro paese restando in forma. E, se consideriamo che il numero dei sedentari è in aumento direi che si tratta di un’iniziativa decisamente utile; con Città per camminare è possibile muoversi a costo zero. Con l’iniziativa patrocinata tra gli altri da Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero della Salute, Senato della Repubblica e Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), è possibile praticare esercizio senza spendere soldi in palestre; Maurizio Damilano, campione olimpico di marcia a Mosca ’80 e Presidente della “Scuola del cammino” spiega

Vogliamo dare un coordinamento alle città e ai territori che hanno individuato nel camminare la risposta migliore al bisogno di movimento che è diffuso nel nostro Paese. Non servono prestazioni da atleta per essere in salute, è sufficiente spostarsi di più a piedi. Abbiamo quindi 32 percorsi, di diversa difficoltà, validati dai maggiori esperti mondiali di ‘camminata’. Si va dai tracciati tipicamente urbani e turistici, dedicati alla visita di centri storici o di aree specifiche della città, a tragitti che coinvolgono il territorio circostante, alle proposte naturalistiche e ambientali, sino ai percorsi più impegnativi. Uno degli obiettivi è aggiungere presto decine di altre località, allargando così ancora di più la nostra rete in tutte le Regioni

Giornata Nazionale del Camminare 14 Ottobre 2012

La Giornata Nazionale del Camminare avrà luogo il 14 Ottobre 2012: un appuntamento molto importante perchè come è noto camminare è un’ottima arma di prevenzione contro la cellulite ma anche contro patologie più gravi come il diabete. Purtroppo invece la nostra è una vita sempre più sedentaria e quindi promuovere appuntamenti come la Giornata Nazionale del Camminare diventa molto importante.

Diabete, camminare molto riduce il rischio

Si parla molto di prevenzione in questi ultimi anni, soprattutto per le persone più soggette a questa o quella patologia, per ereditarietà o familiarità, fra queste c’è il diabete, una malattia che può essere invalidante, se non diagnosticata in tempo. Le ultime ricerche hanno accertato che per il diabete camminare molto riduce il rischio di sviluppare la malattia.

Beach nordic walking, camminare in spiaggia per perdere peso

 Si cammina in mare come fosse una passeggiata in montagna, il principio è lo stesso, la differenza è il paesaggio, sole, mare e tanta salute per tutto il corpo

È la versione balneare del Nordic Walking, la camminata con i bastoncini nata in Finlandia qualche anno fa che approda sulle spiagge dell’Adriatico, e si trasforma in Beach nordic walking, uno sport che permette di tonificare e modellare la silhouette.

I vantaggi del Beach nordic walking
Camminare in spiaggia impugnando un bastoncino per ogni mano è un esercizio che coinvolge il 90 per cento della muscolatura. Le capacità snellenti della normale camminata vengono amplificate: merito dei bastoncini che, secondo uno studio del Couper Institute di Dallas, impongono un movimento che comporta un aumento del dispendio calorico (fino al 45 per cento). In sostanza, si passa da 280 a 420 calorie per un’ora di camminata.

Camminare in spiaggia con i bastoncini brucia grassi, gli esercizi da fare in spiaggia si chiamano Sand Walking

 Facile, economico e alla portata di tutti. È la versione marina del Nordic walking, proposto quest’estate sulle spiagge della riviera romagnola. Quindi non farti cogliere impreparata.

Non riesci a stare ferma nemmeno in vacanza? Se hai già sperimentato beach volley, wind surf e beach tennis, non ti resta che provare questo training: si chiama Nordic walking e la novità è che quest’estate si fa in spiaggia, sul bagnasciuga e dentro l’acqua e si chiama Sand Walking. È divertente e facile come camminare. Nella camminata con i bastoncini viene coinvolto il 90 percento della muscolatura, dalle spalle, con la contrazione dei deltoidi, fino ai polpacci, con un lavoro che si concentra particolarmente sui tricipiti (braccia), addominali (fondamentali per la stabilizzazione del busto), quadricipiti (cosce) e glutei.