La cannella elimina i rotolini di grasso sulla pancia

Utilizzata anche in cucina, la cannella elimina i rotolini di grasso sulla pancia. Un ottimo ingrediente per la preparazione di biscotti, torte e dolci in genere, è tra tutte le spezie la più adatta per chi tende ad avere la glicemia alta e per chi accumula facilmente grasso addominale.

Le spezie per il benessere e la cura del corpo

Se pensiamo alle spezie, ci vengono in mente torte e piatti gustosi, in realtà, le spezie per il benessere e la cura del corpo, miscelati ai prodotti di bellezza, sono in perfetta sintonia con la stagione invernale. Largo, quindi, a zenzero e vaniglia, cannella e cumino.

Autunno 2012, i rimedi naturali contro il mal di gola

Con i primi cali bruschi di temperatura, non è difficile che il mal di gola ci colpisca ad inizio stagione. Questo autunno 2012 è particolarmente inconsueto. I rimedi naturali ci possono aiutare a superare questo fastidioso e doloroso disturbo. Soprattutto ad inizio di stagione, gli sbalzi di temperatura colpiscono particolarmente la gola.

I consigli per calmare le tensioni e allentare lo stress

Ci sono vari metodi per allentare le tensioni, una spezia dalle tante virtù, un’alternativa rasserenante alla camomilla, un’abitudine che sveglia la mente e calma la tensione, ecco tre suggerimenti che richiedono poco tempo e regalano grandi benefici. Ad esempio, cosa c’è di meglio che abbinare gusto e salute? La cannella è una spezia deliziosa che in cucina dovrebbe avere un ruolo di maggiore rilievo, viste le sue proprietà. Che sono davvero tante, la cannella aiuta a tenere sotto controllo colesterolo, trigliceridi, glicemia, ipertensione e sovrappeso, ci difende dai famigerati radicali liberi grazie al suo potere antiossidante e ha un’azione antisettica utile contro le infezioni.

Diabete, i rimedi naturali per la prevenzione

Il diabete è una malattia causata dalla scarsa produzione di insulina da parte del pancreas e da una maggiore resistenza delle cellule nei confronti di questa sostanza, che può condizionare la vita di chi ne soffre. Tra i principali fattori di rischio ci sono gli elevati valori della glicemia. Oltre a una vita e un’alimentazione sana, per prevenire il diabete possono essere utili alcune erbe, che aiutano a ridurre i livelli della glicemia

Come combattere la stanchezza dei primi caldi

Con l’arrivo dei primi caldi non è difficile provare un senso di spossatezza e debolezza. A chi non è capitato di avere un senso di stanchezza e sonnolenza che rende più pesante affrontare qualsiasi gesto che, in genere, facciamo senza alcuna difficoltà. Fra i tanti sintomi anche gambe e caviglie gonfie. Ci sono dei consigli sempre utili da seguire, bere molta acqua, evitare di uscire nelle ore più calde, i soliti, insomma. Se queste sensazioni sono dovute essenzialmente al cambio di stagione, oltre agli integratori, ci possiamo aiutare con alcune erbe.

Medicina naturale, le erbe medicinali, la cannella contro il diabete, il mirtillo rosso cura la cistite

 C’è chi non vive senza il tè verde, vera miniera di antiossidanti, chi supera l’inverno grazie all’echinacea, che ha problemi di digestione, chi di sindrome premestruale, queste e altri i benefici della fitoterapia, chi sofre di diabete e chi spesso e volentieri di cistite. E c’è anche chi è pronto a spegnere ogni entusiasmo, nella convinzione che nessuna pianta possa curare meglio dei farmaci di sintesi. Innanzitutto occorre capire di che rimedi stiamo parlando. La fitoterapia oggi utilizza estratti liofilizzati, presati e titolati. Conosciamo la quantità del principio attivo e la conseguente azione farmacologica.

Pollinosi: incenso, rosmarino, ginseng e cannella le piante alleate degli allergici

 Con il termine pollinosi si indica una serie di allergie che si verificano su un soggetto predisposto a questo tipo di malattia che insorge a contatto del polline di piante di vario tipo. I sintomi della pollinosi sono conosciuti, soprattutto a carico dell’apparato respiratorio, si va dalla rinite, tosse, con la possibilità di arrivare anche ad attacchi di tipo asmatico, spesso accompagnati da disturbi agli occhi, prurito e lacrimazione, disturbi che raramente coinvolgono la pelle o gli organi interni. Contro la pollinosi esistono farmaci antistaminici per uso orale.

Obiettivo benessere: un pizzico di cannella al giorno riduce colesterolo e trigliceridi

 La cannella è la spezia che combatte il colesterolo, è un potente antidoto al sovrappeso e, in più, scongiura le fermentazioni addominali. La cannella si ricava da un albero sempreverde originario dello Sri Lanka, Vanta numerose proprietà, tra cui la capacità di abbassare i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue; inoltre favorisce la digestione poiché migliora la scissione dei grassi e stimola un enzima digestivo, la tripsina, contribuendo ad alleviare il gonfiore addominale.

Ritrovare la taglia ideale con i cibi che risvegliano la tiroide, la dieta per la pancia piatta

 Non è una dieta vera e propria, non ci sono ricette è semplicemente un consiglio alimentare a base di cibi ricchi di iodio, un’ integrazione dei cibi che potrai seguire per una sola settimana, il risultato è che avrai meno fame, il tuo intestino ed i reni lavoreranno meglio e di più, la pancia piatta ed il corpo più sodo. Si tratta di cibi specifici e di abbinamenti alimentari che migliorano la digestione e riattiveranno anche il metabolismo lento.

Le proprietà della cannella: un rimedio naturale per infezioni e cattiva digestione

 Tutti la conoscono: si sparge sulla panna montata, si aggiunge alla pasta per le frittelle, si mescola al sidro caldo di mele e si trova anche nei dolciumi e nei dentifrici. Aromatizzante d’ eccezione, la cannella è una spezia d’ eccezione ma anche uno dei rimedi più antichi del mondo per la cura di infezioni, dolore e problemi digestivi.
La cannella (Cinnamomum zeylanicum) appartiene alla famiglia delle lauracee, cui appartengono anche l’ alloro, l’ avocado, la noce moscata e il sassofrasso. E’ originaria dell’ Asia meridionale e viene utilizzata sotto forma di corteccia interna essiccata. Usata per secoli dagli erbari cinesi e dai guaritori ayurvedici dell’ India, oggi le sue proprietà sono riconosciute per dare beneficio a varie parti del corpo.

LA CANNELLA CONTRO INFEZIONI E FUNGHI
Una buona ragione scientifica per aromatizzare dentifrici e colluttori con la cannella sta nel fatto che è un potente antisettico che elimina molti batteri, funghi e virus cariogeni e patogeni. Se ne possono approvare i benefici spargendo un pò di cannella polverizzata su tagli o escoriazioni, dopo averli detersi accuratamente. Una possibile applicazione per la cannella è infatti quella di carta igienica impregnata della spezia: da uno studio tedesco risulta che la spezia sopprime completamente il batterio dell’ Escherichia coli, che provoca infezioni all’ apparato urinario, ed il fungo Candida albicans, responsabile di infezioni vaginali.

preload imagepreload image