La dieta vegetariana riduce il rischio di infarto

Uno studio inglese ha accertato che la dieta vegetariana riduce il rischio di infarto e delle malattie del cuore in generale. Sempre più spesso si sta ricorrendo a questa alimentazione che è, ormai, diventato uno stile di vita che iniziano a seguire in molti, per convinzione o per proteggere la propria salute.

Mangiare vegetariano e vegano per vivere più a lungo

Che vegetariani e vegani conducano uno stile di vita corretto è risaputo, un nuovo studio aggiunge addirittura che mangiare vegetariano e vegano fa vivere più a lungo. Questo è quanto risulta da un’indagine effettuata dall’Avventist Health Study che ha ripreso gli studi effettuati negli anni Settatanta e Ottanta dalla Loma Linda University della Califormia.

Dieta vegetariana, guida per un’alimentazione equilibrata

Si parla molto di dieta vegetariana, più che altro una filosofia di vita, e consiste nell’eliminazione di qualsiasi prodotto che derivi dagli animali, carne, pesce e molluschi, ma consente l’assunzione di latte, uova e formaggi. Una scelta alimentare che sta seguendo un numero sempre crescente di persone che scelgono un regime alimentare sano e pulito. Vediamo come seguire una dieta vegetariana, una guida per un’alimentazione equilibrata.