Visto che siamo vicini alla Pasqua, gli esercizi Yoga che vi propongo oggi sono adatti per facilitare la digestione e attenuare quel fastidioso senso di costipazione di cui soffriamo in molti. Shalabhasana è la postura della locusta e il Chakra che viene stimolato è il Swadhishthana Chakra. Questo punto di energia è posizionato sopra il Muladhara, quello di cui ho parlato negli articoli precedenti. Swadhishthana corrisponde al plesso sacrale e il suo colore è l’arancio.
benefici esercizi yoga
Hatha Yoga: la disciplina dell’equilibrio
Tra le varie discipline Yoga, l’Hatha è la più nota in Occidente, basata sull’equilibrio delle polarità fondamentali dell’essere, dell’energia solare, positiva, e quella lunare, negativa, ed ha come scopo il controllo perfetto del nostro corpo, il miglioramento della salute e il benessere anche spirituale. In molti credono che l’Hatha Yoga sia una semplice ginnastica come tante altre, ma per esperienza personale posso garantire che questa disciplina se praticata con perseveranza, costanza, serietà ed apertura mentale può avere, a lungo termine, dei benefici considerevoli sia sul piano fisico che mentale.
L’Hatha Yoga è un’attività ideale per mantenere la forma fisica, tonificare muscoli e organi del corpo e anche per migliorare il nostro stato emotivo, in quanto aiuta a coltivare la pazienza, e combattere ansie e stress quotidiani. Proprio per questo l’Hatha Yoga è molto praticata anche dai vip per aumentare la tonicità e la flessibilità del corpo e liberarsi dalle tensioni accumulate.
Yoga, gli esercizi di respirazione e rilassamento
Le origini dello yoga risalgono a milioni di anni fa, spesso descritto come una filosofia di vita e benessere, è un modo di armonizzare gli aspetti fisico, mentale e spirituale che convivono in noi. Anche se ci sono molte scuole, che differiscono nell’approccio e nell’osservazione più o meno rigida dei principi, la più conosciuta in occidente è lo Hata Yoga. Mentre la maggior parte degli occidentali pratica yoga per i benefici fisici che apporta, la disciplina tradizionale include anche aspetti spirituali, psicologici ed emotivi importanti, che sono molto d’aiuto per gestire lo stress.
Rallentare l’invecchiamento con gli esercizi 5 tibetani
Non sconfiggono certo rughe e acciacchi, ma gli esercizi 5 tibetani ti regalano equilibrio e benessere in soli 15 minuti, rallentano l’invecchiamento, ti fanno apparire più giovane, agile e vitale. I 5 tibetani sono esercizi concepiti per lavorare su tutte le parti del corpo, rinforzare i muscoli addominali, lombari, dorsali, pettorali. Tonificare braccia e gambe. Sciogliere le articolazioni. Dare flessibilità alla colonna vertebrale. Ma non è tutto: se esegui questi movimenti, stimoli anche l’attività dei centri energetici (vortici o shakra) che controllano le sette ghiandole del sistema endocrino.
Lo yoga in gravidanza e per la preparazione al parto
Sono ormai noti i benefici che la pratica dello yoga può apportare nel corso della gravidanza e del parto. In particolare lo yoga permette alla futura mamma di praticare un’attività fisica senza sottoporre il proprio corpo a uno sforzo eccessivo; imparare tecniche di rilassamento capaci di attenuare le ansie e i timori caratteristici dell’attesa; acquisire un maggiore controllo della respirazione per renderla più fluida. Lo yoga è un’antica disciplina indiana il cui obiettivo consiste nell’aiutare l’individuo a esprimere al meglio il proprio potenziale di essere umano inun accordo armonioso tra mente, corpo e spirito.