Se è vero che amare fa rima con mangiare, è anche vero che da sempre l’ uomo è alla ricerca di alimenti che stimolino il piacere sessuale. Fin dall’ antichità sono state attribuite doti afrodisiache anche per l’ associazione con il mare, una leggenda narra che Afrodite, dea dell’ amore, sia nata dalla schiuma dell’ oceano, l’ ostrica è l’ afrodisiaco per eccellenza, un vero peccato che siano poco digeribili anche a causa del prezzo proibitivo.
Il miglior alleato della vita sessuale è lo zinco, di cui l’ ostrica è ricca, fanno anche la loro buona parte anche la vitamina C, il potassio, il fosforo e altri componenti che favoriscono la formazione dello sperma (15 milligrammi al giorno, la dose minima raccomandata – una).
In realtà non esisto alimenti “miracolosi”, la scienza non sempre ha potuto dimostrare la correlazione fra cibo e aumento dell’ impulso sessuale, un celeberrimo cuoco francese raccontava di afrodisiaci capaci di rendere la vista ad un cieco dell’ amore, la prima regola per preparare un menù afrodisiaco è la semplicità dei piatti, evitare intingoli e salsine che appesantiscono la digestione e portano sonnolenza, portando il partner a sognare di schiacciare un sonnellino piuttosto che dedicarsi all’ arte amatoria.