I cibi del benessere di settembre, cosa mangiare e cosa evitare

 Approfitta del clima di rinnovamento settembrino per adottare qualche nuova abitudine alimentare, un minimo sforzo per risultati eccellenti. Impara a consumare molte proteine, almeno 3-4 volte a settimana mangia il pesce, soprattutto quello di mare, farai scorta di iodio, stimoli la tiroide e dai una smossa al metabolismo lento. Molto importante è anche il metodo di cottura, meglio se al cartoccio o al vapore, scegli sardine, alici, tonno, pesce spada, salmone che, oltre a contenere Omega 3, sono preziosi per la circolazione.

Carpaccio di pesce per avere una pancia piatta, i benefici di mangiare il pesce crudo per dimagrire

 Senza arrivare alle posizioni estreme dei crudisti, coloro che consuma esclusivamente cibi cotti, è buona norma fare almeno un pasto al giorno (durante l’ estate anche due) a base di cibi crudi.

Fra l’ altro, evitando la cottura, i cibi risultano anche più saporiti e profumati e, in questo modo, non si esagera con l’ aggiunta di olio, sale o salse.

Ritrovare la taglia ideale con i cibi che risvegliano la tiroide, la dieta per la pancia piatta

 Non è una dieta vera e propria, non ci sono ricette è semplicemente un consiglio alimentare a base di cibi ricchi di iodio, un’ integrazione dei cibi che potrai seguire per una sola settimana, il risultato è che avrai meno fame, il tuo intestino ed i reni lavoreranno meglio e di più, la pancia piatta ed il corpo più sodo. Si tratta di cibi specifici e di abbinamenti alimentari che migliorano la digestione e riattiveranno anche il metabolismo lento.

La salute vien dal mare, il pesce ricco di Omega 3, la ricetta dietetica del dentice ai capperi, meno di 200 calorie a porzione

 Meglio le proteine del pesce che quelle della carne, su questa affermazione sono d’ accordo tutti i nutrizionisti. A differenza della carne bovina e suina, infatti, il pesce contiene i famosi Omega 3, acidi grassi polinsaturi che proteggono il sistema cardiovascolare, aumentano le difese immunitarie e aiutano a prevenire alcuni tipi di tumore. Da un punto di vista nutrizionale non tutti i prodotti del mare sono uguali. Il loro contenuto di grassi, proteine e calorie cambia a seconda delle varietà.

Alimentazione sana: ricominciamo da .. cinque verità sul cibo

 Sono molte le convinzioni che riguardano le proprietà dei cibi, gli interrogativi che ci poniamo sul contenuto degli alimenti che comunemente si consumano e le domande che ci poniamo, La mozzarella è magra ? Le vitamine fanno sempre bene ? Il pesce fa bene al cuore ? Molti luoghi comuni da sfatare.

Vediamo cinque verità sui pro e i contro dei cibi più comuni.

Consumare carne bianca fa meglio, contiene meno colesterolo quella rossa: FALSO. Il contenuto è praticamente lo stesso, 100 gr. di vitello megro contengono 70 mg, lo stesso quantitativo di petto di pollo arriva a 67 mg, mentre una cotoletta di maiale magro 60 mg. circa.