Gli sport indicati per chi è pigro

Molti pigri lo sanno bene, la loro insofferenza al movimento è un vero problema, non solo per la propria linea e l’accumulo di chili di troppo, ma anche per la propria salute in generale.

Molti pigri invece non sanno che una vita sedentaria è fra le cause principali dell’insorgenza di malattie cardiovascolari e patologie anche gravi.

E allora, quali sono gli sport più indicati per chi di andare in palestra non ha proprio voglia? Vediamo insieme quali attività possono invogliare anche i più pigri.

Zumba fitness e pole dance: boom di richieste

Zumba fitness, pole dance ma anche Striding, Qi Gong e Jiu jitsu brasiliano: queste sono le attività più richieste in palestra. Proprio così, pare che i corsi più classici come step o aerobica siano stati sorpassati da queste nuove discipline, alcune delle quali dai nomi decisamente particolari.

A dirlo non sono io ma come sottolineato da Adnkronos Enrico Corleone, responsabile del centro Dabliu Prati a Roma.

E visto che settembre è proprio il mese in cui (almeno in teoria) uno decide di iscriversi in palestra forse sarebbe bene tenere sotto controllo queste nuove tendenze.

Miley Cyrus, i segreti della sua forma fisica

A giudicare dalle ultime foto, Miley Cyrus ha una forma fisica invidiabile, gli scatti che sono stati pubblicati da vari tabloid italiani e stranieri mostrano la giovane attrice e pop star, una volta interprete di una ingenua Hanna Montana che faceva sognare i bambini, trasformata in un sex symbol. Si può dire che sia forse una delle pochissime adolescenti che non hanno avuto grossi problemi a superare quei difficili anni che turbano le ragazze che si apprestano a diventare donne.

Ginnastica per un fisico perfetto

Si avvicina la tanto temuta prova costume ed è arrivato il momento di fare sul serio con una ginnastica costante che ci permetterà di mostrare un fisico perfetto. Se il vostro (come il mio) problema sono i glutei che appaiono sempre troppo poco sodi cosa ne dite di qualche esercizio fai da te casalingo per un lato b da urlo? In poco tempo armandoci di pazienza e tanta buona volontà riusciremo a rassodare il nostro sedere ma anche gambe e cosce.

Il pilates, per dimagrire e tenersi in forma come le star

É lo sport preferito dalle star per tenersi in forma, grandi nomi praticano il pilates, da Madonna a Jessica Parker passando da Jennifer Aniston, ma è grazie al lato B di Pippa Middleton che le donne di tutto il mondo si sono chieste come facesse ad avere un fondoschiena che ha attirato l’attenzione di tutto il mondo, è stato immortalato da qualsiasi giornale e rivista planetaria, alla fine ha confessato il segreto: il pilates.

Ginnastica fai da te: gli esercizi di pilates per mal di schiena e dolori cervicali

 Il pilates è una ginnastica capace di migliorare le caratteristiche e le prestazioni del nostro corpo attraverso una percezione e una consapevolezza più completa. Da decenni vi fanno ricorso ballerini, atleti professionisti e personaggi del mondo dello spettacolo. Ma anche persone comuni che vogliono aumentare la forza e il tono muscolare, riequilibrare la postura e correggere il portamento. Gli effetti del pilates si ottengono già dopo qualche seduta: uno di primi benefici, per esempio consiste nell’individuare le varie posizioni scorrette che quotidianamente imponiamo al nostro corpo, e cambiarle in modo da assumere pose più virtuose e benefiche.

Benessere a 360° nel parco dei Colli Euganei (PD), il punto d’ incontro degli otto elementi dell’equilibrio cosmico

Uno dei simboli più antichi, il numero della rosa dei venti, i petali del fior di loto: l’otto è universalmente considerato l’equilibrio cosmico. Sui Colli Euganei, in provincia di Padova, esiste un luogo dove l’uomo può ritrovare il suo equilibrio grazie ad un prodigioso innesto di otto elementi di benessere: una sorgente termale, il centro di Alain Mességué, impianti sportivi, un campo da golf, hotels di lusso, 350 mila metri quadrati di parco, wellness e relax!

Ginnastica in gravidanza: il pilates, naturalmente !

 A tutte le donne in dolce attesa alcune informazioni e consigli su questo tema, che potranno essere utili in questo momento cosi speciale. La gravidanza è uno stato fisiologico normale, sicuramente “particolare” ma non deve essere vissuto come una condizione patologica ! Durante la gravidanza è d’ obbligo l’ uso del buon senso! A meno che non vi siano condizioni particolari indicate dal ginecologo (sofferenza del feto, condizioni che impongono riposo…) ogni donna può praticare serenamente dello sport, ovviamente limitando gli sforzi ed evitando tutte le attività che potrebbero essere rischiose per voi e per il vostro bambino.

Acqua Pilates, quando il pilates si fa in acqua, i benefici della ginnastica in acqua

 Dall’ unione delle tecniche benefiche del metodo Pilates, diventato sempre più popolare negli ultimi anni, e dell’ esercizio fisico in acqua, è nata la disciplina dell’ Acquapilates, una ginnastica psico-corporea stimolante e di grande efficacia. In questa pratica, i principi salutari alla base del Pilates tradizionale sono avvalorati dalle caratteristiche uniche dell’ ambiente acquatico: la microgravità, la maggiore possibilità di azione, la protezione e la collaborazione dell’ elemento fluido.

Pilates: come limitare i danni del morbo di Parkinson con il movimento

 Contro il morbo di Parkinson bisogna muoversi, e in fretta. La conferma viene da una ricerca coordinata dagli esperti americani della Parkinson’ s desease, esercitare quotidianamente la muscolatura con il metodo Pilates, fin dagli esordi di questa invalidante malattia, limita i danni causati dal suo naturale decorso, in particolare la perdita di equilibrio e destrezza, la rigidità muscolare e l’ assenza di coordinazione.

Il morbo di Parkinson, è una patologia degenerativa del sistema nervoso centrale, gradatamente si arriva alla distruzione delle cellule nervose (neuroni), situate nella zona del cervello chiamata “sostanza nigra”, deputate alla secrezione di un particolare neurotrasmettitore: la dopammina.

Benessere: yoga, jogging, musica e pet therapy promossi dalla scienza come esercizi di benessere

 Benessere: yoga, jogging, musica e pet therapy promossi dalla scienza come esercizi di benessere
Le pratiche del benessere su cui la letteratura scientifica ha finora emesso un verdetto positivo sono yoga, jogging, musica e pet therapy. Ancora non classificati sono invece pilates, pranoterapia e fiori di bach.
Per il nostro benessere psico-fisico sono efficaci: esercizio fisico, yoga, una bella risata, l’ ascolto della musica, gli Omega 3.
Per la scienza risulterebbero inutili pranoterapia e aromaterapia; sono ancora in attesa di giudizio pilates, multivitaminici e omeopatia.

Una corsa all’ aria aperta o una passeggiata a passo sostenuto aiutano contro ansia, depressione e attacchi di panico perchè intervengono sui neurotrasmettitori dell’ umore: noradrenalina e seratonina.
Per quanto riguarda l’ alimentazione, la vitamina E come antiossidante funge da spazzino delle tossine, i grassi Omega 3 caratteristici del pesce stimolano invece la neurogenesi cerebrale, cioè la produzione di nuove cellule del cervello.
Per la scienza sono inoltre buone pratiche del benessere ridere, pet Therapy, meditazione e yoga, tecniche di respirazione, sonno, ambienti ricchi di stimoli.

preload imagepreload image