Il pomodoro ha mille virtù che deve a un mix di betacarotene, vitamica C, potassio, licopene, acidi, sostanze preziose che ne fanno un super alimento e un alleato prezioso per la pelle, i capelli, la circolazione. Funziona come integratore e anche per via esterna, sotto forma di bagno, impacco, maschere. Insomma, il pomodoro per i trattamenti di viso, corpo e capelli, costa poco ed è una vera e propria ricetta di bellezza in rosso.
benefici pomodoro
La pappa pomodoro aiuta e prevenire le malattie cardiovascolari
Viva la pappa al pomodoro, recitava una canzone di Rita Pavone ed è proprio il caso di dirlo quando si parla di cuore. Il pomodoro, ingrediente protagonista del piatto tipico della tradizione toscana, è infatti un alimento importante e utile nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. Il pomodoro è ricco di licopene, un antiossidante che si è rivelato prezioso nella riduzione non solamente delle malattie cardiovascolari, ma anche degli infarti. Ha inoltre un risvolto positivo anche nei pazienti che soffrono di ipertensione, spiega Guidalberto Guidi, autore di “Cuore mediterraneo. La salute vien mangiando…mediterraneo” libro che promuove la dieta mediterranea (proclamata dall’Unesco “Patrimonio orale e immateriale dell’umanità” nel 2010) collegando l’alimentazione allo stato di salute del cuore.
Un piatto da 350 calorie che fa bene alla mente: insalata di indivia, avocado, pomodori e semi di zucca
Un piatto da 350 calorie che fa bene alla mente: insalata di indivia, avocado, pomodori e semi di zucca L’ indivia è digeribile, dietetica (solo 10 calorie su 100 grammi),
Proprietà e controindicazioni del pomodoro nell’ alimentazione
Proprietà e controindicazioni del pomodoro nell’ alimentazione
Il pomodoro è un alimento ricco di vitamine e sali minerali ma nasconde anche qualche insidia.
Il pomodoro, originario dell’ America meridionale e importato in Europa nel XVI secolo, si declina in innumerevoli varietà a seconda del suo utilizzo: da tavola, da pelati, da conserva.
Fino al 1600 il pomodoro era coltivato solo come pianta ornamentale per il colore giallo delle sue bacche erroneamente ritenute velenose.
Per crescere il pomodoro ha bisognao di un terreno ricco, ben concimato e soprattutto ben soleggiato.
PROPRIETA’ E BENEFICI DEL POMODORO
Formato per circa del 93% di acqua e povero di calorie, il pomodoro costituisce una preziosa fonte di sali minerali (in particolare citrati, tartrati e nitrati, potassio, ferro per il sangue e fosforo), acido folico e vitamine B e C : tutte sostanze che svolgono un’ azione disintossicante e di rigenerazione dei tessuti. Alcuni studi recenti hanno evidenziato le proprietà antiossidanti e antitumorali del pomodoro; è inoltre indicato per chi soffre di gotta, astenia, reumatismi, uremia, ipertensione, nefrite, stitichezza. Il pomodoro facilita la digestione dei cibi che contengono amidi e calma le infiammazioni dell’ apparato digerente e intestinale.