Se vi dicessimo che potreste avere pelle e capelli belli e in salute utilizzando gli ingredienti presenti nel vostro portaspezie? Possibile. Perché? Semplicemente perché una dieta sana e bilanciata ricca di ingredienti antinfiammatori è fondamentale per mantenere pelle e capelli sani.
benefici spezie
Le spezie per il benessere e la cura del corpo
Se pensiamo alle spezie, ci vengono in mente torte e piatti gustosi, in realtà, le spezie per il benessere e la cura del corpo, miscelati ai prodotti di bellezza, sono in perfetta sintonia con la stagione invernale. Largo, quindi, a zenzero e vaniglia, cannella e cumino.
Erbe e spezie per prevenire e curare i mali di stagione
Dal finocchio, al pepe nero, allo zafferano le erbe e le spezie sono ottimi rimedi naturali per curare i mali di stagione. Le erbe aromatiche sono piante non da fusto o parti di piante che, oltre a insaporire i nostri piatti, possiedono qualità terapeutiche che aiutano ad aumentare le difese immunitare. Tra le sostanze ritenute ingredienti attivi sul sistema immunitario di tali erbe ci sono flavonoidi, fenoli, saponine e terpeni. Gli esperti del settori (fitoterapeuti, erboristi, ecc) sostengono che è proprio la mescolanza di questi fitochimici, sia conosciuti che non, la vera responsabile dell’attività immunostimolante delle piante aromatiche.
Le spezie, elisir di lunga vita, ma attenzione alle muffe invisibili
Aiutano a restare in forma, a prevenire le malattie degenerative come l’Alzheimer e a combattere l’invecchiamento, ma non sempre le spezie che si tengono in casa sono salutari e innocue. Per sprigionare con l’aroma anche i loro effetti benefici, infatti, le spezie devono essere di qualità e, soprattutto, conservate nel modo adatto. Ecco tutto quello che c’è da sapere per mettersi al riparo anche dal più invisibile dei rischi. I prodotti più a rischio sono peperoncino pepe, curcuma, zenzero e noce moscata: sono queste le spezie che possono più facilmente sviluppare le aflatossine, tanto che un direttiva europea, consapevole e attenta al rischio, ne fissa i limiti massimi riscontrabili, per salvaguardare la salute dei consumatori.