Le proprietà del tè verde in tutte le sue varietà

Ormai abbiamo imparato che il tè verde è una bevanda molto salutare, dalle mille virtù, prime fra tutte le proprietà antiossidanti e antiage.

Pochi però sanno che ci sono diverse varietà di tè verde, alcune più indicate per determinate soluzioni e alcune per altre.

Tè e tisane per disintossicarsi e stare bene

Il è conosciuto per le sue tante proprietà benefiche, anti ossidanti e salutari. Tra tutti, il tè verde gode delle prove scientifiche dei suoi effetti salutari, ma non è l’unico. Il tè e le tisane permettono di disintossicare l’organismo, di dimagrire facendo perdere i liquidi in eccesso e aiutano anche l’umore soprattutto combattendo lo stress.

Tè matcha meglio del classico tè verde

Il tè matcha al posto del tè verde? Pare di sì almeno a Londra anche perchè sembra avere moltissime proprietà benefiche come ricordato anche da Ian Marber, un nutrizionista che al Telegraph spiega:

le foglie contengono 137 volte il contenuto di antiossidanti del normale tè verde, polifenoli e diversi aminoacidi, come l-theanina che riduce lo stress fisico e psicologico e l’acido glutamico che agisce sul sistema nervoso centrale

Caffè e tè verde contro ictus

Caffè e tè verde contro ictus; secondo i risultati di un nuovo studio bere una tazza di caffè al giorno o quattro di tè verde avrebbero meno probabilità di andare incontro ad ictus rispetto a quanti non inseriscono nella dieta quotidiana queste bevande (pare che con l’uso combinato di entrambe ci siano più benefici). Sono giunti a questa conclusione alcuni ricercatori giapponesi che hanno esaminato 84.000 adulti per 13 anni; i risultati dello studio sono stati poi pubblicati all’interno della rivista “Stroke”.

Per difenderci dal sole tè verde e ginseng

Per difenderci dai raggi dal sole possiamo ricorrere al tè verde e al ginseng; a dirlo sono i risultati di uno studio condotto da due ricercatori statunitens i dell’Università Bastyr di Kenmore e del Botanical Medicine Academy di Vashon (Washington) che avrebbero messo in luce come alcuni composti di piante ed erbe possano siano utili nel prevenire le scottature ma anche i danni alla pelle proocati dai raggi UV.

Tè verde e bianco per stimolare il metabolismo e perdere peso

 Ottimi per farti bruciare più calorie e grassi. Buonissimi freddi, con succo d’agrumi, ribes e sciroppo d’acero depurativi

Il tè verde e quello bianco contengono circa il 24-40 percento del peso secco di catechine, sostanze antiossidanti. Tra queste la più abbondante è l’epigallocatechina gallato (EGCG), ntoa soprattutto perché in grado di ridurre i livelli do colesterolo cattivo (LDL) e di trigliceridi, esercitando così un’azione protettiva dalle malattie cardiovascolari. Il tè verde e quello bianco contengono anche metilxantine (caffeina, teobromina, teofillina) che stimolano la lipolisi, cioè l’eliminazione dei grassi. Favorendo la mobilitazione dei grassi localizzati nel tessuto adiposo e la loro ossidazione a scopo energetico, le metilxantine consentono di perdere peso.

Tutti i benefici del tè e i consigli sulla preparazione dei diversi tipi di tè: verde, bianco, nero e semifermentato

 Tutti i benefici del tè e i consigli sulla preparazione dei diversi tipi di tè: verde, bianco, nero e semifermentato
I benefici effetti del tè sono noti fin dall’ antichità. Si racconta che lo scopritore del tè sia stato l’ imperatore Shen Nong, padre della medicina cinese, nel terzo millennio a. C.
Secondo altre leggende invece, il merito della scoperta del tè è attribuito al principe indiano Dharma.
Le diverse qualità e proprietà dell’ infuso del tè derivano dalle foglie della pianta stessa che, a seconda del tipo di lavorazione, essiccazione e fermentazione danno vita a quattro categorie principali di tè: tè bianco, tè verde, tè semifermentato, tè nero. Esiste anche il tè giallo ma è difficile da trovare.
Il tè, in origine venduto come medicamento, possiede moltissime proprietà benefiche per l’ organismo: allevia la fatica, stimola la lucidità mentale e svolge anche un’ azione diuretica, antisettica e antiossidante. PRIVO DI CALORIE (a patto che non si aggiunga nè latte nè zucchero) e privo di sodio, il tè è invece ricco di vitamina A, C, B2 e P (soprattutto il tè verde).