A chi è che non piacciono i frullati, gli smoothie, i succhi di frutta? Sono un mix perfetto di vitamine, sali minerali, sono gustosi ed energetici.
benefici verdura
I cibi giusti per la dieta detox
Ritenzione idrica? Colorito spento? Stanchezza? Ogni motivo è buono per concedersi anche un breve periodo di dieta rimineralizzante e detossicante che privilegi frutta e verdura, fibre, tanta acqua e tisane. Tutti questi alimenti ci aiutano ad eliminare l’eccesso di scorie e tossine dall’organismo. Non va dimenticato, come al solito, il movimento che aiuta a tenere attivo il metabolismo che in questo modo elimina più facilmente gli scarti.
Frutta e verdura riducono rischio di aneurisma aorta addominale
Assumere frutta e verdura riduce il rischio di aneurisma dell’aorta addominale; a dirlo sono stati alcuni ricercatori del Karolinska Institutet di Stoccolma che per 13 anni hanno esaminato oltre 80000 persone di età compresa tra i 46 e gli 84 anni di cui 1086 sono state vittima di aneurisma addominale e 222 della sua rottura.
Fibra alimentare contro l’ictus
La fibra alimentare sembra essere un valido alleato contro l’ictus: a dirlo sono i risultati di uno studio pubblicati all’interno della rivista Stroke dell’American Heart Association e condotto dai ricercatori della School of Food Science and Nutrition presso l’Università di Leeds (Uk). Già si sapeva grazie ad altri studi che la fibra era utile per prevenire problemi gastro-intestinali, compreso il cancro e dora queta nuova ricerca mette in luce nuove proprietà della fibra alimentare: è in grado di ridurre il rischio di ictus.
I vegetariani sono più ottimisti
I vegetariani sono più ottimisti: a dirlo sono i risultati di uno studio condotto su circa 1000 americani (sia donne che uomini) di età compresa tra i 25 e i 74 anni e pubblicato all’interno di “Psychosomatic Medicine”. Hanno potuto constatare come una quantità maggiore di carotenoidi nel sangue faceva significava anche avere una visione della vita più ottimistica e questo, sempre secondo gli esperti non è dovuto solo al fatto che i vegetariani seguono uno stile di vita più sano; secondo loro ci sono anche altre ragioni.
Mangiare tanta frutta e verdura rende felici
Che frutta e verdura facciano bene alla salute, lo dicono tutti i nutrizionisti. Ma c’è di più, mangiare tanta frutta e verdura rende felici, almeno cinque porzioni al giorno, se poi diventano sette o otto, va ancora meglio. Così, Gli esperti britannici sostengono che avremo un umore migliore e saremo addirittura meglio predisposti versio il futuro.
Evento. II Festa Nazionale degli “Orti in Condotta”. Un’ occasione per comprendere che la salute passa anche dalla tavola
Fondazione L. Bonduelle è sostenitore ufficiale del progetto “Orto in Condotta” di Slow Food, un percorso educativo triennale che prevede la coltivazione di orti nelle scuole e lo svolgimento di attività didattiche correlate con l’ obiettivo di introdurre bambini e ragazzi ad una sana alimentazione.
A questo scopo è stata organizzata la II Festa Nazionale degli “Orti in Condotta”, che avrà luogo il prossimo 11 novembre nelle 130 scuole italiane coinvolte. Nella giornata di San Martino, che segna simbolicamente la fine delle attività agricole, 4000 studenti festeggeranno la “messa a riposo” dei 211 orti scolastici, sparsi su tutto il territorio nazionale, a cui si sono dedicati con passione e cura durante lo scorso anno scolastico, insieme agli insegnanti, ai genitori e ai parenti.