I benefici della cicoria: poche calorie, ricche di sali minerali, controlla il peso

 Per la verità, sotto il termine generico di cicoria, si comprendono varietà diverse fra loro nell’ aspetto, ma accomunate in genere dal sapore amaro e dalla presenza di un’ unica radice, più o meno ingrossata, che viene tagliata prima della messa in vendita. La cicoria è ricca di acqua, vitamine (soprattutto A e C) e sali minerali (in particolare calcio e potassio), ha pochissime calorie, fornisce un’ ottima quantità di fibra e non contiene praticamente grassi. Grazie alla composizione, è davvero preziosa.

Le unghie non sono solo estetica ma parlano del nostro stato di salute

 Con l’ arrivo dell’ estate le unghie di mani e piedi sono in primo piano, non sempre sono in ordine per l’ appuntamento estivo, a volte si scheggiano, sono fragili o presentano striature biancastre. Ma si può rimediare per ottenere unghie sane e forti e mostrarle in ordine in ogni occasione. Il problema più frequente è la fragilità delle unghie che talvolta sono sintomi di debolezza costituzionale ma anche il risultato di piccoli e grandi errori del quotidiano.

Il melone contro stress e fame nervosa, combatte il caldo, facilita l’ abbronzatura, elimina la cellutite

Il caldo dell’ estate e la conseguente sudorazione porta il nostro corpo a disidratarsi e far sì che i tessuti perdano il loro naturale turgore, il melone è un alleato per vari cedimenti. Ha un elevato contenuto in acqua, vitamina A e C e di ferro, la vitamina A, nella forma del betacarotene, agisce come prevenzione alle formazioni di radicali liberi, responsabile dell’ invecchiamento e delle smagliature, il tutto per sole 33 kcal per 100 g di frutto pulito.

Pelle secca e alimentazione: più acqua e vitamina A contro la pelle disidratata

 Pelle secca e alimentazione: più acqua e vitamina A contro la pelle disidratata

Quando la pelle del viso è secca può dipendere anche dall’ alimentazione: quando non si beve abbastanza acqua, la pelle è il primo organo in cui si rallenta il processo di rinnovamento cellulare. La pelle è formata da una matrice acquosa in cui vivono e si riproducono le cellule.
Tutto l’ organismo risente della disidratazione: le cellule non lavorano bene e i residui tossici non vengono eliminati. Se ci sono anche segni di desquamazione della pelle, è possibile che manchi la vitamina A, la sostanza che più di tutte aiuta la pelle a rigenerarsi e a rimanere compatta.

LA CORRETTA ALIMENTAZIONE CONTRO LA PELLE SECCA

BERE ALMENO 1 LITRO DI ACQUA AL GIORNO: bere da 1 a 2 litri di acqua al giorno senza dimenticarsi anche di frutta e verdura che, oltre ai liquidi, contengono anche minerali e vitamine preziose;

preload imagepreload image