Halloween è appena passato e cosa ci ha lasciato? Del divertimento e tanta zucca. Per fortuna la zucca è un alimento sano e utilizzabile in mille ricette.
benefici zucca
Autunno 2012, la frutta di stagione che fa bene alla salute
Fra qualche giorno ritornerà l’autunno, la frutta di stagione che la natura mette a disposizione è davvero tanta. Saporita e, soprattutto, fa bene alla salute. L’uva è la protagonista assoluta di questa stagione. Saporita e colorata, ha molti benefici, oltre a prestarsi alla preparazione di molti gustosi piatti.
La proprietà benefiche della zucca
Come tutti i vegetali di colore arancione, le proprietà benefiche della zucca sono infinite. E’ ricchissima di vitamina A, C e di betacarotene. Contiene minerali preziosi come potassio, fosforo, calcio e tante fibre. Nonostante l’innata dolcezza, ha una bassa concentrazione di zuccheri e racchiude invece molta acqua. Ipocalorica, è raccomandata nelle diete dimagranti, basti pensare che 100 grammi contengono appena 15 calorie.
La zucca: non solo un ortaggio, ottima per una dieta ipocalorica, una maschera di bellezza, ornamento per la casa
Generosa, versatile e salutare, la zucca si è conquistata un posto di assoluto rispetto nelle proposte culinarie dei grandi chef. Un ortaggio dalle grandi dimensioni e dalla diverse forme e colore. La zucca più conosciuta è la Cucurbita maxima, la polpa è giallo-arancio farinosa e dolciastra, la Cucurbita moschata, di medie dimensioni, ha, invece, una forma allungata, cilindrica e ringonfia all’ estremità, di colore verde scuro o arancione con una polpa dolce e tenera.
La polpa di zucca possiede un’ alta concentrazione di acqua (94%) e una bassissima percentuale di zuccheri semplici è, dunque, ipocalorica con sole 15 calorie ogni 100 grammi, il sapore dolciastro è ideale per l’ alimentazione dei bambini, ancora meglio se abbinata a pasta o riso. Gustare un centrifugato di zucca non può che essere un concentrato di salute.
Acquistanto la zucca bisogna prestare attenzione alla freschezza che si può facilmente capire semplicemente dando dei leggeri colpetti che emetteranno un suono sordo, la buccia deve essere pulita e non deve presentare ammaccature, in commercio la zucca viene venduta tagliata a tranci proprio a causa delle sue enormi dimensioni e il peso, tenendo presente che buccia e semi rappresentano uno scarto del 30-35%. La parte tagliata ed esposta all’ aria della zucca non deve essere asciutta ed i semi devono essere umidi.