Tutti i consigli per prendersi cura di mani e piedi

Vi capita di trascurare troppo spesso mani e piedi? Vi sembra di non dargli la giusta attenzione? Vi occupate abbastanza della loro bellezza e benessere? Conoscete tutto disturbi e i rischi che corrono queste parti importanti del nostro corpo?

Le mani ci rappresentano, i consigli per il benessere delle mani

 Le mani sono un po’ come il nostro biglietto da visita, mani curate e morbide, dal bell’ aspetto sono lo specchio della nostra personalità. Ma dall’ aspetto delle mani si svela anche il nostro stato fisico, con l’ arrivo dell’ autunno, applica una crema nutriente sulle mani mattina e sera. Il movimento del massaggio, fra l’ altro, aiuta anche a sciogliere i ristagni.

Dolori a mani o piedi ? A casa fate così, i rimedi e la ginnastica a mani e piedi

Se mani e piedi sono caldi e arrossati
– In questo caso è opportuno alternare degli impacchi di ghiaccio da applicare sulla parte infiammata. E’ importante non porre direttamente il ghiaccio sulla pelle ma su un asciugamano posto sulla zona che si vuole trattare. E’ inoltre consigliabile alternare il ghiaccio con momenti di pausa.
– Assieme al ghiaccio si possono usare, dietro indicazione medica, dei farmaci locali.

La cura di mani e piedi per renderli morbidi e impeccabili ogni giorno, i consigli per una depilazione perfetta

 Si avvicina la bella stagione, è tempo di sandali, il piede rimane scoperto. Bisogna renderlo presentabile, ben curato, non è sufficiente coprire le unghie con lo smalto. Prendiamoci cura dei piedi per averli al top. Una cura particolare va dedicata anche alle mani.

Per ammorbidire le pellicine non tenere mani e piedi a bagno a lungo. Bastano pochi minuti, perché l’ acqua indebolisce e sfalda le unghie. Tutte le sere applica invece una goccia di olio emolliente (anche sopra lo smalto) e massaggia: le cuticole si ammorbidiscono e ti basterà spingerle indietro (senza tagliarle, con il rischio di infezioni). Se hai unghie fragili rinforzale tenendole immerse per 30 minuti, ogni sera in una ciotola con una parte di olio di oliva e una di olio di lino. Ripeti per cicli di almeno due settimane.