Lunghe giornate di lavoro, studio oppure ore passate davanti al computer, anche semplicemente andare al cinema o guardare la televisione, possono affaticare la vista, arrossare gli occhi che iniziano a bruciare, magari prudere o lacrimare.
benessere occhi
Come curare i traumatismi dell’occhio con i rimedi omeopatici
Dopo aver parlato dei rimedi omeopatici dedicati ai problemi dell’occhio, in modo particolare congiuntivite, orzaiolo e calazio, blefarite e sindrome da affaticamento visivo, vediamo quali possono essere le soluzioni, sempre omeopatiche ai traumatismi dell’occhio.
Come curare la stanchezza oculare con i rimedi omeopatici
Dopo aver visto i rimedi per alcuni dei problemi agli occhi più diffusi come congiuntivite, orzaiolo e calazio, blefarite, vediamo ora tutto ciò che concerne la stanchezza oculare.
La stanchezza oculare, anche detta sindrome da affaticamento visivo o astenopia, si manifesta spesso con sintomi di dolore, debolezza e sensazione di peso sugli occhi.
Come curare la blefarite con i rimedi omeopatici
Dopo aver visto i rimedi per alcuni dei problemi agli occhi più diffusi come congiuntivite, orzaiolo e calazio, vediamo ora la blefarite.
La blefarite è un disturbo dell’occhio che in alcuni casi può interessare anche altre zone della cute. Più nello specifico si tratta di un’infiammazione che si localizza per lo più a livello angolare o ciliare della palpebra, ma come già detto può estendersi ad altre zone dell’occhio e della cute.
Palpebra che trema: possibili cause e quando preoccuparsi
Può capitare di avere la sensazione che una delle nostre palpebre tremi, che possa quindi avvertire, degli spasmi involontari, tic, vibrazioni, tremolii. Generalmente avviene alla palpebra inferiore ma non di rado la cosa coinvolge anche quella superiore. Siamo di fronte a degli spasmi oculari che di solito si manifestano come episodi transitori.
Gli occhiali da sole non sono solo un accessorio ma proteggono la vista dai danni del sole
La società italiana di oftalmologia dichiara che il 51 per cento della popolazione indossa regolarmente gli occhiali da sole e si preoccupa dei rischi delle radiazioni solari, ma fra questi solo il 9 per cento è realmente consapevole dei pericoli che i raggi possono comportare alla vista se gli occhi non vengono protetti. I risultati di una ricerca internazionale dicono che tedeschi, portoghesi e spagnoli sono piuttosto informati, il 62 per cento degli italiani ritiene che gli occhi scuri abbiano meno problemi di esposizione alla luce e il 37 per cento è convinto che i danni agli occhi siano reversibili.
L’arrossamento degli occhi: un disturbo comune da non trascurare, può compromettere la vista
L’arrossamento degli occhi genericamente dura pochi giorni, ma dovesse persistere, conviene sottoporsi a un controllo specialistico. L’oculista potrà così prescrivere le giuste cure oppure, nel caso in cui l’occhio rosso sia una delle manifestazioni di alcune malattie sistemiche come quelle reumatiche o autoimmuni, indirizzare la persona allo specialista più adatto al caso. Diffusa tra le donne dopo la menopausa e comunque tipica dell’età avanzata, la sindrome dell’occhio secco è dovuta a un’alterazione della qualità o della quantità delle lacrime.
Il benessere della cosmesi naturale ha origini antiche
Centri benessere, trattamenti miracolosi e discipline nuove promettono oggi l’ eterna giovinezza, ma i consumatori devono conoscere anche i prodotti semplici, naturali e millenari che hanno fatto sognare le nostre nonne. Il Sana 2010, il Salone Internazionale del Naturale che si è svolto a Bologna, fino a domenica 12 settembre, ha consentito una vera scoperta: molti gli stand dedicati alla cosmesi naturale e ai prodotti di bellezza ecologici ed ecocompatibili.
Anche lo sguardo è importante, gli esercizi bioenergetici per il benessere degli occhi
Si chiamano esercizi di autolifting, per mantenere giovane il viso, per prevenire le rughe del viso e del collo, le piccole rughe di espressione. Questa volta parliamo degli esercizi per gli occhi, da eseguire con tranquillità, tenendo la schiena diritta ma non tesa, il collo eretto ma rilassato. Per ottenere dei risultati, sarà sufficiente seguire il programma per dieci settimane consecutive, successivamente, tre volte a settimana.