Palpebre gonfie: la dieta può aiutare

 

Rimedi naturali e piccoli consigli per tentare di migliorare il proprio aspetto e la salute, quando si soffre di palpebre gonfie. Non tutti sanno, però, che pure la dieta può aiutare molto a combattere un disturbo diffuso, in particolare in determinati periodi dell’anno o specifiche condizioni psico-fisiche. Per prima cosa è bene chiarire che cosa fa gonfiare tale parte del viso, creando non solo fastidio ma causando in molti casi anche un certo imbarazzo visto che è immediatamente chiaro a tutti che abbiamo dormito male o abbiamo pianto o, ancora, siamo influenzati. Certo bisogna prima escludere qualunque causa di natura patologica, ma in linea di massima la palpebra gonfia e arrossata è provocata da una infiammazione momentanea.

Dolori mestruali: sollievo con le erbe

 

I dolori mestruali sono piuttosto fastidiosi e si calcola che siano in grado di colpire almeno il 75 per cento delle donne in età fertile. Una indisposizione mensile che conoscono la maggior parte delle esponenti del sesso femminile, che si può alleviare non solo con le medicine ma con qualche rimedio naturale. Piuttosto interessanti sono, a tal proposito, gli effetti di una serie di erbe e noi vi sveliamo a quali affidarvi.

10 trucchi per rafforzare le difese immunitarie

 

Infezioni, allergie, febbre, tendenza ad ammalarsi. Una condizione fastidiosa che colpisce molte persone, ancora di più i bambini, ma a livello naturale qualcosa si può fare? Aumentare o rafforzare le proprie difese immunitarie è possibile con 10 semplici trucchi che non richiedono l’assunzione di medicine, ma solo buona volontà e attenzione al proprio corpo e al benessere generale. Vediamo insieme quali sono:

Benessere: le proprietà dell’olio di sandalo

 

Piace sia agli uomini che alle donne l’olio di sandalo, per quel suo profumo tanto particolare da avere effetti quasi eccitanti. Nel tempo, tale caratteristica è stata utilizzata per preparare profumi e miscele di aromaterapia. Scegliere quello di buona qualità non è semplicissimo, perché bisogna assicurarsi che provenga direttamente dalla regione indiana di Mysore e che sull’etichetta ci sia la parola “Agmark” o “tipo Agmark”. Il suo costo è aumentato negli anni del 400 per cento, proprio perché è facile ad adulterazioni, ma quello migliore viene estratto da una pianta che ha 20-50 anni di età.

L’odore di alcuni cibi fa dimagrire: ecco quali sono

Il finocchio e il pompelmo tengono lontani dal frigorifero e dalle maxi porzioni di cibo a tavola. Lo sapevate che ci sono una serie di alimenti che sarebbero in grado di farci perdere peso solo annusandoli? Una dieta un pò speciale se vogliamo, ma come funziona nello specifico? Secondo un nuovo studio, un rimedio efficace per smorzare la fame sarebbe anche quello di sentire semplicemente l’odore di prodotti considerati rinfrescanti. Sarebbero, infatti, in grado di limitare l’appetito e, quindi, a lungo andare di far scendere l’ago della bilancia. Gli esperimenti in merito sono stati condotti dal Centro di ricerca tedesco per la Chimica degli Alimenti.

Benessere e salute: in Giappone e in Italia si vive di più

 

Italia, Paese dove la disoccupazione aumenta e i portafogli si svuotano: anzi no, qui sembra che il benessere non manchi e che sia il secondo posto al mondo con aspettative di vita piuttosto alte. Ci supera soltanto il Giappone. Nonostante le nostre abitudini di vita a volte lasciano il tempo che trovano, tra chi fuma e chi eccede con il cibo, sembra che molti di noi abbiano una salute di ferro con una longevità eccellente. Arriviamo in media a 81,5 anni. Parliamo di un anno e mezzo in più rispetto al popolo anglosassone. La classifica mondiale in materia non lascia spazio a dubbi ed è stata pubblicata di recente sulla rivista scientifica Lancet. La notizia è stata diffusa a seguito di uno studio che ha coinvolto il mondo intero e dal titolo ‘Global burden of disease’. L’argomento riguardava le malattie e il modo in cui sono in grado di debilitare il corpo in modo irreparabile. 

Benessere quotidiano: 106 minuti di sesso e 36 di lavoro

Indovinate un po’? Due scienziati hanno trovato quella che potremmo definire la “ricetta del benessere quotidiano” e che, secondo loro consisterebbe nel fare 106 minuti di sesso e 36 di lavoro; Sebastian Pokutta della Jacobs University Bremen (in Germania) e Christian Kroll, docente alla Georgia Tech (negli USA) mettendo a punto un metodo di Ricostruzione della Giornata (DRM o Day Reconstruction Method) focalizzato sulle tematiche più importanti della vita ossia matrimonio, lavoro e denaro e sulla percezione cognitiva e affettiva della vita che hanno le persone.

Il benessere e la salute passano dalle mani: scopri come

 

La medicina orientale è stata spesso snobbata, ma oggi se ne scoprono piano piano una serie di principi assolutamente importanti per il nostro stato generale di salute. L’ultima ricerca su come valutare in particolare se non ci sono problemi di colesterolo conferma che ci si può affidare ad un attento controllo delle mani, questo ovviamente da parte di un esperto. Lo confermano i ricercatori dello Sree Sastha Ins. of Engineering and Technology a Tamil Nadu, sud-est India. Gli esperti sostengono, infatti, che si nasconde in particolare tra le pieghe delle dita che, in questo modo vengono modificate e cambia anche la loro colorazione. 

Combattere lo stress al centro benessere durante la pausa pranzo

 

Pausa pranzo alle terme o al massimo nei centri benessere, per staccare la spina e cercare di combattere lo stress, lo stesso che può avere effetti negativi sul proprio rendimento al lavoro e sulla qualità della vita. Aumentano gli italiani che dicono addio, almeno per un breve periodo, a cibo da fast food e code stancanti al bar per poi gustare cibi carichi di calorie. Uno spuntino, invece, basta, l’importante è uno stacco rigenerante, anche se lungo solo meno di un’ora. E’ chiaro che tale tipo di alternativa è concesso solo a chi si trova a breve distanza dai centri termali o alle strutture dedicate al benessere in generale, in continuo aumento dopo il boom registrato negli ultimi anni.

Attrici hard donne più felici delle altre

Le attrici hard sono donne più felici delle altre; a dirlo i risultati di una ricerca condotta dalla Texas Woman’s University con la Shippensburg University e l’Adult Industry Medical Healthcare Foundation. Hanno confrontato 177 attrici di film hard di età compresa tra i 18 e i 50 anni con altrettante donne non dell’ “industria a luci rosse” e sono giunti alla conclusione che le prime hanno una maggiore autostima e maggiore positività. In altre parole le attrici hard sareebbero donne più felici delle altre.

L’aroma del pane stimola benessere e buonumore

‘Basta poco che ce vo’’, recita uno slogan di Giobbe Covatta, e ben si adatta al nostro caso. Basterebbe infatti solo l’aroma del pane a stimolare benessere e buonumore, una sorta di aromaterapia che, oltre a mettere appetito, rende le persone più sensibili e ben predisposte verso il prossimo.

Wild Purity Project: con Levissima il benessere riparte dalla natura

 

La ricerca del proprio benessere oggi è ancora più importante e cresce il numero di persone pronte a scappare da polverose e caotiche città, per vivere a diretto contatto con la natura. Un equilibrio stabile quello fra corpo e ambiente circostante, difeso a spada tratta anche da Levissima, non solo un brand di acqua, ma promotore di uno stile di vita più sano che metta in contatto profondo fisico e mente. La nuova iniziativa di Levissima, in collaborazione con National Geographic Channel, si chiama Wild Purity Project e rappresenta una vera missione, una idea ambiziosa che parte da un viaggio per condividere le suggestioni regalate dalla bellezza dei paesaggi italiani meno scontati e frequentati. Del resto, quante volte vi siete resi conto che per staccare veramente la spina dallo stress, una partenza verso luoghi non troppo affollati può rappresentare l’unica vera soluzione?

Benvenuto Sole: l’estate 2012 di Eau Thermale Avène è arrivata

Essere o avere? Siete sicuri che sia proprio la prima la risposta giusta? Se vi dico che potreste avere una pelle splendida anche se non siete proprio super giovani, semplicemente imparando a riservarvi delle attenzioni mirate e continue ma assolutamente non invasive, forse potrei incuriosirvi. Una volta erano quasi esclusivamente le persone dalla carnagione chiarissima come la mia a scegliere una adeguata protezione solare non appena, superata la primavera, il sole cominciava a diventare troppo caldo. Oggi, per fortuna, tutti sanno che proteggersi e prevenire scottature e il precoce invecchiamento cutaneo, è fondamentale se ci si vuole assicurare una tintarella invidiabile. Se è vero che l’estate 2012 è sempre più prossima e voi siete già alla ricerca di un nuovo costume da sfoggiare nelle località balneari e della linea perduta nel corso di serate senza grosse regole alimentari durante l’inverno, il solito quesito si pone: quale crema protettiva usare contro i raggi troppo aggressivi? Sono appena tornata da un viaggio ai confini del deserto e non essendo proprio la stagione ideale, ho scelto di pensare alla mia bellezza con Eau Thermale Avène, impegnato da oltre 20 anni nel settore e pronto a presentare il progetto Benvenuto Sole. Lenire ed informare sono due degli elementi cardine dell’iniziativa che punta su coloro che ancora credono di poter fare a meno di passare sul corpo uno schermo contro quel piacevole ma pericoloso tepore regalato della stella per eccellenza.

Víval: 1° Festival del vivere bene a Pinerolo 27-29 aprile 2012

 Dal 27 al 29 Aprile 2012 a Pinerolo avrà luogo Víval, il Festival del vivere bene: tre giorni dedicato al benessere e allo stare bene in modo naturale. Visto che il 2012 è l’anno Internazionale per l’Energia Sostenibile ampio spazio sarà dedicato proprio al benessere ambientale con aziende che presentaranno diversi prodotti per la tutela e la salvaguardia del nostro ambiente.

All’interno del nuovo polo fieristico, Polared i visitatori potranno incontrare i professionisti del settore, partecipare ai vari workshop su alimentazione, diete, tecniche di rilassamento, ecologia, rispetto per l’ambiente e cercare quindi di vivere in un modo più sano e consapevole.