Il bergamotto è un ottimo rimedio naturale per la salute della pelle. Grazie alle sue proprietà benefiche, infatti, si rivela un efficace alleato per curare piccole escoriazioni e mantenere l’epidermide sempre perfetta. Ma scopriamo insieme gli effetti benefici del bergamotto sull’organismo.
Bergamotto
Dormire bene con il bergamotto:miscela fai da te
Se è vero che le tante proprietà del bergamotto, lo rendono un olio essenziale perfetto per i massaggi, in particolare alla testa e al cuoio capelluto, è altrettanto sicuro che in molti casi aiuta anche a dormire bene. Combatte il mal di testa da tensione e migliora la circolazione e la crescita dei capelli. Quando però è l’ansia a farla da padrone e a non lasciarvi vivere in tutta tranquillità le vostre giornate, allora potete preparare in casa una miscela di sicura efficacia, soprattutto se utilizzata costantemente.
Olio rilassante al bergamotto fai da te
Energia e relax: con l’essenza profumata al bergamotto è possibile preparare in casa degli oli per dei massaggi stimolanti che regalano benessere. Non vi servirà molto e tutti gli ingredienti potrete reperirli in erboristeria. Il consiglio, comunque, è quello di usare sempre l’olio privo di bergaptene o di furocumarina, in modo che possa servire a non aumentare la sensibilità cutanea alla luce solare.
L’olio di bergamotto e le sue proprietà
Un inconfondibile aroma di agrumi quello del bergamotto che viene usato da sempre per la sua capacità di allontanare il cattivo umore e acquisire nuova fiducia in sé. Si ottiene con la spremitura a freddo della buccia e il suo aspetto è quello di una piccola arancia rotonda, ma a piena maturazione è comunque un frutto amaro per essere consumato a livello alimentare. Il nome deriva dalla città di Bergamo dove cominciò ad essere venduto e serviva per aromatizzare anche in cucina. Si dice che in Italia, arrivò grazie a Cristoforo Colombo.
Bergamotto per ridurre il colesterolo
Fino ad oggi abbiamo pensato al Bergamotto come ad un profumo e un prezioso agrume. Pare invece che sia molto efficace per ridurre il colesterolo cattivo ed aumentare quello buono. È statisticamente provato che le statine non sempre riescono a tenere a bada il colesterolo LDL.