Il melone contro stress e fame nervosa, combatte il caldo, facilita l’ abbronzatura, elimina la cellutite

Il caldo dell’ estate e la conseguente sudorazione porta il nostro corpo a disidratarsi e far sì che i tessuti perdano il loro naturale turgore, il melone è un alleato per vari cedimenti. Ha un elevato contenuto in acqua, vitamina A e C e di ferro, la vitamina A, nella forma del betacarotene, agisce come prevenzione alle formazioni di radicali liberi, responsabile dell’ invecchiamento e delle smagliature, il tutto per sole 33 kcal per 100 g di frutto pulito.

L’ abbronzatura parte dalla tavola, i cibi che fanno bene, la dieta dell’ abbronzatura

Il sole fa bene, i suoi raggi sono un concentrato di salute ma la pelle sottoposta agli UV soffre, su questo non ci sono dubbi, medici e dermatologici raccomandano di non esporsi al sole nelle ore più calde della giornata, i motivi li conosciamo tutti, dai danni prettamente estetici, a quelli ben più gravi, legati ad una patologia vera e propria.

Le rughe sono uno spauracchio un po’ per tutte e, ove non arrivano altre considerazioni, giunge un po’ di amor proprio e di vanità.

Le proprietà della banana. 80 calorie e vitamine per la bellezza di capelli, unghie e pelle

 Le proprietà della banana. 80 calorie e vitamine per la bellezza – La popolarità della banana è indiscussa e planetaria: la banana è tra i cibi più consumati al mondo, subito dopo i cereali. L’ apporto energetico della banana garantisce un effetto immediato. Non a caso la banana è considerata uno dei carburanti più efficienti per l’ organismo grazie all’ alta concentrazione di zuccheri, amidi e fibre che, insieme, mantengono costante la glicemia, senza fare impennare troppo l’ insulina. Il risultato è energia costante e nessuna sensazione di buco allo stomaco per molte ore. In questo senso la banana può essere considerata lo snack perfetto per nutrirsi senza compromettere la linea perché, nonostante apporti 80 calorie circa, tiene lontano dal frigorifero per molte ore. Il momento migliore per mangiarla è a metà mattina e a metà pomeriggio per non arrivare al pasto successivo con una fame da lupi. La banana è perfetta anche 40-50 minuti dopo l’ attività fisica per rifornire di glicogeno e nuova energia i muscoli stanchi.
La banana è inoltre usata come ingrediente per le maschere di bellezza, ma costituisce anche una vera e propria cura di bellezza interna per la ricchezza di potassio , betacarotene e vitamine del gruppo B. Il potassio esercita un buon potere diuretico, utile per la ritenzione idrica e gli edemi sotto gli occhi che si notano al risveglio.
Il betacarotene che, nell’ organismo si trasforma in vitamina A, ostacola l’ azione dei radicali liberi, mantenendo più giovani le cellule e rendendo liscia e morbida la nostra pelle. La vitamina A è indispensabile anche per mantenere umidificate le mucose ed è necessaria alla produzione di progesterone che stimola la libido.