La biorivitalizzazione è una nuovo trattamento a base di prodotti omeopatici o di acido ialuronico capace di preparare la pelle al sole ed in grado di proteggerla dai pericolosi raggi; insomma una vera e propria cura capace come spiega Patrizia Gilardino chirurgo plastico di Milano e socio Sicpre (Società italiana di chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica) di garantire l’elasticità della pelle, in particolar modo quella del viso, la più sensibile e quella più delicata e quindi di ringiovanirla.
biorivitalizzazione
Collo e décolleté senza rughe con la biorivitalizzazione laser
La medicina estetica offre una serie di trattamenti specifici contro le rughe del collo e contro le macchie scure che spesso si formano sul décolleté. Se il collo tradisce l’ età più del viso, è possibile iniziare una serie di trattamenti laser di biorivitalizzazione.
Tra questi, il Pdt (Photo Dynamic Therapy): un raggio di luce rossa capace di penetrare in profondità nella pelle. La luce rossa viene emessa da una lampada Led ad alta intensità; questa energia luminosa agisce sul photoaging stimolando la produzione di collagene e aumentando il grado di idratazione epidermica, è quindi molto adatta alle pelli sensibili, secche (post menopausa) e ispessite.
Un altro trattamento di biorivitalizzazione per un collo e un décolleté più giovane, è lo Skin Tightening: trattamento che ricompatta e liscia (leviga) il décolleté ai primi segni di cedimento cutaneo. Con questa tecnica si utilizza la luce infrarossa frazionata che, sotto forma di calore, entra negli strati profondi della cute per spingerla a produrre più collagene e ad autoricompattarsi gradualmente.La tecnologia del frazionamento permette di erogare energia in modo discontnuo, meno aggressivo e più sicuro. Sono necessarie 5-6 sedute a distanza di un mese l’ una dall’ altra.
Ringiovanire il viso con la biorivitalizzazione al plasma e botulino antirughe
Ringiovanire il viso con la biorivitalizzazione al plasma e botulino antirughe
La biorivitalizzazione con plasma è un metodo nuovo e molto interessante che rivitalizza i tessuti grazie a una parte di sangue molto ricca di piastrine che si ottiene con un prelievo e un trattamento di centrifuga per preparare il plasma da riniettare.
In questo modo la pelle diventa più tonica, più luminosa, più spessa, più giovane.
Il trattamento di biorivitallizzazione con plasma non è molto efficace però sulle singole rughe perchè non le riempie.
Per questo motivo non è il trattamento migliore per il contorno occhi; può essere però usato insieme a iniezioni di tossina botulinica (filler-botox) per migliorarne l’ effetto e prolungarne il risultato.
Il trattamento con il botulino va fatto un mese prima della biorivitalizzazione con il plasma.
Trattamenti antirughe: botulino, radiofrequenza, biorivitalizzazione, biostimolazione
Nell’ ambito del trattamento antirughe sono moltissime le metodiche usate in medicina estetica. Si tratta di trattamenti non invasivi e non chirurgici per ringiovanire viso, collo, decoltè e mani eliminando o attenuando le rughe sia superficiali sia profonde. Non si tratta di interventi definitivi come nel caso della chirurgia estetica plastica, ma si tratta di trattamenti di medicina estetica che vanno ripetuti nel tempo (di solito una o due volte l’ anno) in alternativa all’ intervento chirurgico. Di solito infatti per ringiovanire il viso ed eliminare le rughe sono usati filler (sostanze iniettabili ambulatoriamente) riassorbibili: l’ effetto di ringiovanimento ha una durata limitata nel tempo. Ecco le principali novità nei trattamenti antirughe applicati in medicina estetica.
BOTULINO IPEDILUITO
L’ uso tradizionale della tossina botulinica (il botox o botulino) prevede la sua iniezione profonda a livello muscolare per ridurre o far scomparire le rughe e i solchi del viso. Ma esiste anche la possibilità di iniettare il botulino più superficialmente per correggere le rughe e gli inestetismi più lievi. In questo caso si utilizza una quantità inferiore di tossina botulinica con una tecnica iniettiva. Si parla di iperdiluzione di tossina botulinica (o botulino iperdiluito) di tipo A per trattare le rughe di viso, collo e decoltè. Questo tipo di trattamento può essere utilizzato sia con tecnica iniettiva intradermica (iniezioni di tossina botulinica) sia per via dermoelettroporativa (una metodica che invia impulsi a corrente a bassa intensità e permette un aumento della permeabilità cutanea della pelle in modo da assorbire la tossina botulinica).
(Vedi anche: Trattamento delle rughe: tutto sul botulino)
Biorivitalizzazione con acido ialuronico per ringiovanire viso, collo, decolté e mani
Le tecniche di biorivitalizzazione sono interventi di medicina estetica definiti come trattamenti soft (essendo interventi senza bisturi non richiedono di interrompere le normali attività quotidiane), possono quindi essere inseriti in programmi globali di ringiovanimento di viso, collo, decoltè e mani ed essere eseguiti a livello ambulatoriale. Le principali manifestazioni dell’ invecchiamento della pelle sono la perdita di elasticità e la formazione delle rughe: il viso appare stanco con pelle asfittica, secca ed opaca. La biorivitalizzazione consiste nell’ iniettare con aghi sottilissimi (il dolore è scarso o nullo) e a livello del derma superficiale, sostanze biocompatibili e riassorbibili che stimolano il derma superficiale e attenuano le rughe. BIORIVITALIZZAZIONE E ACIDO IALURONICO NATURALE Il principale applicativo è l’ acido ialuronico, capace di legare a sé (come una spugna) grandi quantità di acqua: l’ acido ialuronico è infatti responsabile dell’ idratazione tipica della pelle giovane. Numerosi studi hanno messo in evidenza che l’ acido ialuronico si riduce con l’età. In dermatologia plastica l’ acido ialuronico sotto forma di gel è utilizzato da anni come materiale di riempimento (filler) per il trattamento delle rughe e delle cicatrici: è adatto a riempire il derma medio-superficiale e a sollevare il fondo di rughe o cicatrici depresse. Nei trattamenti di biorivitalizzazione del viso e del collo si utilizza, invece, una preparazione di acido ialuronico naturale, non modificato chimicamente, più fluido, ad elevata concentrazione, capace di legare una quantità di acqua da 40 a 70 volte superiore. L’ acido ialuronico naturale usato nella biorivitalizzazione di viso, collo, decolté e mani oltre a svolgere un’azione ristrutturante idratante ( è come applicare una crema ricca di principi attivi idratanti direttamente nel derma, in profondità, dove c’è più bisogno ), è dotato di bio-interattività: stimola la produzione di collagene, elastina e ulteriore acido ialuronico endogeno, proteggendoli dall’azione dannosa dei radicali liberi che si formano continuamente, in particolare durante l’esposizione al sole. Come trattamento complementare si possono effettuare anche trattamenti di biorivitalizzazione con prodotti omeopatici ad azione stimolante sul derma e ritardante sulla diminuzione del collagene e dell’acido ialuronico stesso.
Medicina estetica: nuove tecniche, trattamenti dolci e senza bisturi
Nel mese di febbraio a Bologna si è tenuto l’Undicesimo Congresso Internazionale di medicina e chirurgia estetica. Una delle tendenze emerse è l’utilizzo sempre maggiore di terapie dolci fatte ambulatoriamente senza intervento chirurgico. Sono in aumento uomini e donne che ricercano un trattamento estetico non più per ringiovanire ma per rallentare l’invecchiamento. Infatti, la classe di età si è abbassata drasticamente, siamo nell’ordine della media di trenta anni. L’efficacia dei vari trattamenti dolci è da attribuirsi all’affiancamento di più tecniche: radiofrequenza e biorivitalizzazione per il trattamento delle rughe sono tecniche che accelerano i tempi di guarigione (il giorno dopo il trattamento si può riprendere la normale vita di relazione). Una metodica che lavora sulle rughe e macchie della pelle. Nel corso dell’incontro sono stati presentati anche i nuovi ritrovati di laser frazionali che consentono un rinnovamento della pelle, soprattutto del viso, nei casi di invecchiamento e fotoinvecchiamento da lieve a moderato. Nello specifico si tratta di laser ad Erbio-YAG e CO2 che permettono in maniera pressoché indolore e senza anestesia di ottenere risultati migliori con una più rapida guarigione. Laurie Polis, dermatologa americana, è una grande fautrice di questa tipologia di laser che ha utilizzato, con grande successo, sui vari vip internazionali del calibro di Madonna. Le cannule della liposuzione molto presto verranno soppiantate da sostanze in grado di sciogliere i grassi con un processo chimico e quindi di ottenere risultati sovrapponibili alla tradizionale liposuzione. Anche le mani vogliono la loro parte con la biorivitalizzazione e peeling: dai risultati presentati risulta evidente una cute più ringiovanita a distanza già di qualche settimana. I costi sono più abbordabili, la tecnica è meno invasiva rispetto alle precedenti e può essere utilizzata a titolo preventivo.