Bollettino pollinico – Fagaceae

FAGACEAE

Famiglia: Fagaceae

Specie: Fagus, Castanea, Quercus

Nome comune: Faggio, Castagno, Quercia, Leccio e Rovere

Impollinazione: Anemofila

Fioritura: Aprile – Luglio

Polline: Poco allergenico

L’importanza allergologica di questa famiglia è piuttosto bassa. Riunisce unicamente piante legnose e alcuni tra i principali alberi dei nostri boschi.

Bollettino pollinico – Corylaceae

CORYLACEAE

Famiglia: CORYLACEAE

Specie: Carpinus, Corylus, Ostrya

Nome comune: Carpino, Nocciolo, Carpino nero (Carpinella)

Impollinazione: Anemofila

Fioritura: Gennaio – Aprile

Polline: Allergenico

L’importanza allergologica di questa famiglia è media.

Bollettino pollinico – Cupressaceae -Taxaceae

CUPRESSACEAE-TAXACEAE

Famiglia: CUPRESSACEAE-TAXACEAE

Specie: Cupressus, Juniperus, Taxus, Thuja, Cryptomeria

Nome comune: Cipresso, Ginepro, Tasso, Tuia, Criptomeria

Impollinazione: Anemofila

Fioritura: Febbraio – Maggio

Polline: Allergenico

Queste piante hanno aumentato la loro importanza allergenica negli ultimi anni.

Bollettino pollinico – Betulaceae

BETULACEAE

Famiglia: BETULACEAE

Specie: Alnus, Betula

Nome comune: Ontano, Betulla

Impollinazione: Anemofila

Fioritura: Febbraio – Aprile

Polline: Molto allergenico

La loro allergenicità è molto alta, va detto che la sensibilizzazione al polline di queste piante è praticamente raddoppiata. Probabilmente questo aumento è dovuto alla ,aggiore diffusione di questi alberi a scopo ornamentale.

Bollettino pollinico – Graminaceae

GRAMINACEAE

Famiglia: GRAMINACEAE

Specie: Dactylis, Holcus, Lolium, Poa, Phleum, Avena, Cynodon, Triticum

Nome comune: Mazzolina, Bambagiona, Logliarello, Gramigna, Codolina, Mais, Avena, Erba canina, Grano

Impollinazione: Anemofila 

Fioritura: Fine aprile – fine giugno

Polline: Molto allergenico

L’importanza allergologica di questi pollini è molto alta. Questa famiglia include sia specie spontanee che coltivate e sono presenti soprattutto nella valle padana, sugli Appennini centrali, in Campania e in Sardegna.

Bollettino pollinico – Marzo

La pollinosi è una reazione allergica che si manifesta con cadenza stagionale in soggetti particolarmente sensibili a pollini di specifiche famiglie di piante, di fiori, di erbe e di alberi. Tra le diverse aree italiane esistono differenze significative nella sensibilizzazione ai vari pollini, infatti la presenza di granuli allergenici è influenzata dal clima e dalla quantità di vegetazione nel territorio.

Bollettino pollinico – Salicaceae (Pioppo e Salice)

SALICACEAE

Famiglia: SALICACEAE

Specie: Popolus, Salix

Nome comune: Pioppo, Salice

Impollinazione: Anemofila per il Pioppo ed entomofila per il Salice

Fioritura: Marzo – maggio

Polline: Scarsamente allergenico

Periodo di pollinazione: Pioppo da marzo a settembre – Salice da marzo a settembre