Bollettino pollinico 2014 – Centro Italia – dal 18 giugno al 24 giugno 2014

 Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Centro Italia (Toscana, Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise) durante la settimana che va dal 18 giugno al 24 giugno 2014 sono previsti valori alti stabili per quanto riguarda la concentrazione nell’aria dei pollini di Fagacee e Graminacee e Oleacee. Valori bassi in rialzo sono invece previsti per  i pollini di Cipresso.

Bollettino pollinico 2014 – Nord Italia – dal 12 giugno al 19 giugno 2014

 Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Nord Italia (Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna) durante la settimana che va dal 12 giugno al 19 giugno 2014 sono previsti valori alti in rialzo per quanto riguarda la concentrazione nell’aria dei pollini di Graminacee e valori medi in rialzo per i pollini di Parietaria (Urticacee). Sempre con tendenza al rialzo sono i valori dei pollini di Cipresso e Fagacee, per i quali sono previsti valori bassi in rialzo.

Bollettino pollinico 2014 – Centro Italia – dal 12 giugno al 19 giugno 2014

 Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Centro Italia (Toscana, Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise) durante la settimana che va dal 12 giugno al 19 giugno 2014 sono previsti valori alti in calo per quanto riguarda la concentrazione nell’aria di pollini di Fagacee.

Va peggio invece per quanto riguarda gli altri pollini che segnano una tendenza di segno opposto alle Fagacee. Si prevedono infatti valori alti in rialzo per i pollini di Graminacee, Oleacee e Parietaria (Urticacee) e valori bassi in rialzo per i pollini di Cipresso.

Bollettino pollinico 2014 – Nord Italia – dal 05 giugno al 12 giugno 2014

 Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Nord Italia (Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna) durante la settimana che va dal 05 giugno al 12 giugno 2014 sono previsti valori medi in rialzo per quanto riguardo la concentrazione nell’aria dei pollini di Oleacee.

Bollettino pollinico 2014 – Nord Italia – dal 29 maggio al 05 giugno 2014

 Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Nord Italia (Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna) durante la settimana che va dal 29 maggio al 05 giugno 2014 sono previsti valori alti in rialzo per la concentrazione nell’aria di pollini di Graminacee.

Bollettino pollinico – Giugno

 La pollinosi è una reazione allergica che si manifesta con cadenza stagionale in soggetti particolarmente sensibili a pollini di specifiche famiglie di piante, di fiori, di erbe e di alberi. Tra le diverse aree italiane esistono differenze significative nella sensibilizzazione ai vari pollini, infatti la presenza di granuli allergenici è influenzata dal clima e dalla quantità di vegetazione nel territorio.

Bollettino pollinico 2014 – Centro Italia – dal 29 maggio al 05 giugno 2014

Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Centro Italia (Toscana, Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise) durante la settimana che va dal 29 maggio al 05 giugno 2014 sono previsti valori bassi in rialzo per le concentrazioni nell’aria di pollini di Oleacee, mentre purtroppo si mantengono valori alti stabili per i pollini di Graminacee.

Bollettino pollinico 2014 – Nord Italia – dal 22 maggio al 29 maggio 2014

Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Nord Italia (Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna) durante la settimana che va dal 22 maggio al 29 maggio 2014 sono previsti valori alti in rialzo per quanto riguarda la concentrazione nell’aria dei pollini di Graminacee