Botulin Free, il botulino secondo il Prof. Antonino Di Pietro

Il Prof. Antonino Di Pietro è decisamente contro il botulino, lo ha sempre dichiarato ed ha messo tutto nero su bianco in un coraggioso libro già disponibile in libreria, il titolo è Botulin Free (editore Sperling & Kupfer), e il dermatologo di fama internazionale vuole portare avanti la sua personale battaglia contro l’uso del botulino per motivi esclusivamente estetici. È molto chiaro nelle sue spiegazioni, chi lo conosce sa che il Professore è molto accurato nel seguire le sue pazienti e nello scoraggiare chi pensa che una iniezione antirughe possa risolvere il problema del passare inesorabile degli anni, schierato con chi non vuole buttarsi nel mondo sconfinato della bellezza a tutti i costi.

La chirurgia plastica in calo negli Stati Uniti, in Italia cresce dell’ 1%

 La crisi c’ è in tutto il mondo e si fa sentire, si può rinunciare alla chirurgia estetica ma non a sentirsi più giovani, se gli interventi di chirurgia plastica diminuiscono, crescono invece quelli di medicina estetica, tutto questo succede negli Stati Uniti. In Italia invece c’ è la controtendenza, mantenendo stabile il numero delle richieste in entrambe i settori e registrando un consistente aumento delle richieste per ritocchi mini-invasivi, soprattutto alle trentenni che preferiscono acido ialuronico e lipofilling, ossia a “riempimenti” effettuati utilizzando il proprio grasso corporeo.

La rinfrescatina in vista del matrimonio … del figlio, botulino, acido ialuronico e lipofilling

I tempi sono proprio cambiati, oltre alla sposa che il giorno del sì vuole essere al top, anche le mamme degli sposi sono sotto ai riflettori: di fianco ai figli nel momento più importante e vogliono dunque apparire al meglio davanti a parenti e amici. Per mandare indietro di qualche anno le lancette degli orologi, sempre di più si rivolgono al chirurgo plastico. Il Dottor Alessandro Gennai, chirurgo plastico di Bologna socio del’ Eafps (European Academy of facial plastic surgery afferma che negli ultimi anni le mamme degli sposi si preparano per il matrimonio dei figli, il trend è in aumento è di circa il 20% all’ anno.

Botulino scaccia bisturi: la medicina estetica ritarda il lifting di 5 anni

 Il successo degli interventi di medicina estetica ritarda il ricorso alla chirurgia di cinque anni, ma avvicina sempre più persone al mondo del “ritocchino”. Le “punturine” ringiovaniscono e rimandano l’ appuntamento con il chirurgo purché siano fatte da mani esperte.

L’ appuntamento con il bisturi si posticipa sempre di più. Merito della medicina estetica che, se utilizzata nel modo giusto, riesce a cancellare i primi segni d’ invecchiamento del viso come farebbe la chirurgia.

Medicina estetica: è boom di ritocchini per le feste di Capodanno

Cresciute le richieste per filler e gel riempitivi. Con l’ aiuto della medicina estetica gli italiani si fanno belli per cominciare il nuovo anno con una performance più trendy.

Pieno successo dei filler: i gel riempitivi sono stati i veri protagonisti anti-aging del Natale 2009. E l’ entusiasmo non pare essersi placato: “Sono ancora molte le richieste per qualche ritocchino per il Capodanno”, afferma il chirurgo plastico di Bologna Alessandro Gennai, socio della Eafps, European Academy of Facial Plastic Surgery.

Le feste natalizie di quest’ anno sono state caratterizzate da una crescente attenzione verso le novità che la medicina estetica propone. “Nella mia esperienza, ho registrato un aumento delle richieste per trattamenti al volto e al corpo rispetto all’ anno scorso. Circa il 15 per cento in più. Molti hanno voluto un “pacchetto regalo” da mettere sotto l’ albero per il proprio partner; altri hanno pensato a se stessi, puntando a togliersi qualche anno con semplice trattamento”».

Filler viso e Botulino antirughe. Trattamenti di medicina estetica per avere un viso senza rughe

 I Filler riempitivi contro le rughe del viso rientrano nelle strategie di prevenzione delle rughe, svolgendo un ruolo di protezione della pelle dai fattori aggressivi esterni, apportando sostanze nutrienti e idratanti o eliminando lo strato più superficiale di cellule morte, che rendono la pelle ispessita e giallognola. Il filler è una sostanza che, iniettata sottocute, corregge rughe, depressioni e irregolarità del viso e dà volume e nuova armonia a labbra sottili o mal disegnate.
I Filler possono essere riassorbibili o semipermanenti.
Oggi abbiamo un filler diverso per ogni ruga ed inestetismo , e modalità d’ intervento specifiche per ogni tipo di correzione desiderata, evitando così “rigonfiamenti” antiestetici e “rivelatori”.

IL BOTULINO CONTRO LE RUGHE DEL VISO
In particolare, la Tossina Botulinica (botulino) è iniettata direttamente nel muscolo, ne impedisce la contrazione, provocando la distensione della ruga. Il trattamento antirughe con Tossina Botulinica consente una riduzione temporanea delle rughe in soggetti tra i 20 e i 65 anni e una durata di 4-5 mesi. In italia l’ uso della tossina botulinica è approvato da 2 anni; Vistabex , (prodotto dalla Allergan), è l’ unico autorizzato dal Ministero della Salute.
Il botulino va usato solo per la parte superiore del viso per correzioni leggere e mirate che non tolgono espressione e motilità al viso: rughe della fronte, rughe intorno agli occhi e zampe di gallina, rughe glabellari.

Botulino antirughe e tecniche di ringiovanimento del viso: la tossina botulinica e i trattamenti di chirurgia soft

 Botulino antirughe e tecniche di ringiovanimento del viso: la tossina botulinica e i trattamenti di chirurgia soft
Lo sviluppo della tossina botulinica ad uso cosmetico, è uno dei più importanti traguardi che la moderna medicina estetica ha raggiunto negli ultimi anni. La tossina botulinica ha infatti un effetto di ringiovanimento del viso rapido, specifico e reversibile: inibendo temporaneamente l’ azione dei muscoli mimici del volto, la tossina botulinica è in grado di ridurre e correggere le rughe daespressione al volto. Lo scorso 8 settembre 2008, presso il Carlton hotel di Tel Aviv, si è svolta una Convention Nazionale alla quale il Dr. Roberto Dell’ Avanzato è stato invitato a tenere una relazione sull’ anatomia dei muscoli facciali e la loro importanza e significato in campo estetico. Il Dottor Dell’ Avanzato ha ampiamente affrontato l’ argomento, sottolineando l’ importanza che solo la corretta conoscenza dell’ anatomia e fisiologia della cute e dei muscoli, associati ad una profonda conoscenza di tutti gli strumenti, metodiche e sostanze che possono essere utilizzati in estetica, garantisce il risultato migliore per ciascun paziente, in quel momento e con quel preciso protocollo.
Attualmente la tossina botulinica è approvata in più di 70 paesi nel mondo. Nelle ultime statistiche europee, l’ Italia si pone ai primi posti nel numero di trattamenti, seconda solo a Francia e Inghilterra. Dovunque, America compresa, il numero dei trattamenti con Tossina Botulinica ha doppiato quelli con Acido Ialuronico e l’ epilazione laser. I dati pubblicati dall’ American Society for Aesthetic Plastic Surgery nel 2006, indicano una netta prevalenza degli interventi di chirurgia estetica non invasiva (83%) rispetto alla chirurgia plastica (17%), confermando che il trend mondiale dell’ estetica si sta indirizzando verso trattamenti che hanno assunto i nomi più diversi come: chirurgia mininvasiva, minimamente invasiva, chirurgia soft, chirurgia della pausa pranzo.

Ringiovanire il viso con la biorivitalizzazione al plasma e botulino antirughe

 Ringiovanire il viso con la biorivitalizzazione al plasma e botulino antirughe
La biorivitalizzazione con plasma è un metodo nuovo e molto interessante che rivitalizza i tessuti grazie a una parte di sangue molto ricca di piastrine che si ottiene con un prelievo e un trattamento di centrifuga per preparare il plasma da riniettare.
In questo modo la pelle diventa più tonica, più luminosa, più spessa, più giovane.
Il trattamento di biorivitallizzazione con plasma non è molto efficace però sulle singole rughe perchè non le riempie.
Per questo motivo non è il trattamento migliore per il contorno occhi; può essere però usato insieme a iniezioni di tossina botulinica (filler-botox) per migliorarne l’ effetto e prolungarne il risultato.
Il trattamento con il botulino va fatto un mese prima della biorivitalizzazione con il plasma.