Come curare l’abuso di caffè con i rimedi omeopatici

L’abuso di caffè può rappresentare un vero e proprio problema, come avviene in tutte le forme di eccesso e dipendenza.

L’abuso di caffè, infatti, può generare una vera e propria dipendenza da caffeina caratterizzata da molteplici sintomi psichici e fisiologici negativi, quasi si trattasse di una droga. 

Quanta caffeina si può assumere e quando non fa bene

La caffeina ha i suoi vantaggi, ma può creare anche problemi. la cosa da conoscere è quanto se ne può assumere, quando è troppo e se c’è bisogno di consumarne di meno. Le persone che hanno bisogno della caffeina per svegliarsi sono parecchie. La caffeina stimola il sistema nervoso centrale, allevia la fatica, aumenta lo stato di veglia e migliora la concentrazione e l’attenzione.

Il caffè fa sviluppare l’incontinenza

Il caffè fa bene o fa male? Domanda dalla difficile risposta perchè se da una parte ha diversi benefici è altresì vero che un suo abuso può essere pericoloso per la salute dell’uomo; una recente ricerca avrebbe messo in evidenza come due tazze di caffè al dì basterebbero per sviluppare (o aggravarla) nell’uomo l‘incontinenza. Meglio quindi essere cauti.

La caffeina pura fa dimagrire, il caffè no

C’è differenza fra caffeina e caffè, lo conferma anche uno studio australiano nel quale è stato accertato che la caffeina pura da dimagrire, il caffè no. I ricercatori hanno messo in evidenza questa diversità fra le due sostanze, la prima aiuta a far perdere peso, il secondo non si è dimostrato valido in questo senso a causa di alcune componenti per il momento sconosciute.

La caffeina rinforza il tono muscolare

Quando siamo stanchi ed abbiamo bisogno di stimolarci, ricorriamo all’aiuto di una tazzina di caffè, la passione degli italiani, la “tazzulella e caffè” ci tira fuori dal momentaneo empasse. Un nuovo studio racconta molto di più, e sono notizie confortanti per il Bel Paese che del caffè buono ha fatto uno dei propri simboli. La caffeina rinforza il torno muscolare, ed è un effetto che perdura nel tempo.

Il caffè allunga la vita

 

Il caffè allunga la vita e a dirlo sono i risultati di uno studio condotto da alcuni ricercatori del National Cancer Institute presso i National Institutes of Health americani su 400 mila persone sia uomini che donne;  i partecipanti che hanno preso parte a questa ricerca hanno risposto ad alcune domande relative al loro stile di vita, abitudini alimentari ed altro. E’ quindi emerso che in a parità di altre abitudini negative, come il fumo il rischio di mortalità per gli uomini che bevono da 2 a 6 caffè al giorno rispetto ai coetanei che non invece non bevono caffè si riduce del 10%; per le donne invece del 16%.