Estate: tutti i consigli per affrontarla al meglio

La bella stagione sta raggiungendo il suo culmine e in un’estate che divide a metà l’Italia, è soprattutto al Sud che si soffre maggiormente per il caldo. Anziani e bambini sono i soggetti più a rischio, ma ci sono diversi rimedi per meglio sopportare la calura.

I consigli per non soffrire il caldo

 Ormai il gran caldo è arrivato e i suoi effetti si fanno sentire sempre di più. Il Ministero della Salute ha allestito un Sistema nazionale di previsione allarme. Sarà attivo fino al 15 settembre e consente in pratica sorveglianza e prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute della popolazione, dislocato in 27 città italiane: Ancona, Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona, Viterbo.

Come tenere la casa fresca senza condizionatore

 Quando arriva l’estate è dura sostenere il caldo afoso di certe giornate. A volte restare in casa sembra la soluzione migliore ma solo quando questa non si trasforma in una sauna o peggio ancora in un forno. Come evitare che la nostra casa si surriscaldi con l’arrivo del calore?

Come sopportare il caldo con i rimedi omeopatici

Il caldo e l’afa estiva è difficilmente sopportabile, e mette a dura prova il sistema nervoso un po’ di tutti. Ci si sente spossati e affaticati anche senza muoversi ma semplicemente “subendo” il caldo.

In questa stagione la dilatazione dei vasi sanguigni, ma soprattutto la disidratazione con perdita di acqua e sali minerali, possono portare alla comparsa di piccoli disturbi nervosi di varia entità.

Caldo: attivato il numero del Ministero della Salute

Da oggi 26 luglio il Ministero della Salute ha attivato il numero verde 1500 che come gli anni passati sarà attivo tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle 8:00 alle 18:00; personale interno del Ministero altamente qualificato, medici, veterinari, farmacisti, chimici, biologi e psicologi saranno a disposizione per fornire informazioni e consigli su come difendersi dal caldo ma daranno anche informazioni sui servizi e i numeri verdi messi a disposizione nel periodo estivo da Regioni e Comuni.

Estate 2012, contro il caldo yogurt, frutta e acqua, i consigli del Ministero

Da qualche settimana l’Italia è stretta nella morsa del caldo, le temperature sono elevate e l’afa ce le fa percepire ancora più alte. Maggiormente penalizzati sono bambini ed anzani, che vanno meglio cautelati. I consigli per superare un clima così torrido sono sempre gli stessi, che ogni anno si ripetono, come fosse ormai un rito. Difendersi dal caldo, significa anche seguire un’alimentazione corretta, yogurt, frutta e acqua, sono i consigli del Ministero della Salute.

Estate 2012: weekend con bollino rosso

Questa estate 2012 sembra essere particolarmente rovente: per domenica 1° luglio secondo i dati forniti dal Ministero della Salute saranno 10 le città, Bologna, Bolzano, Brescia, Frosinone, Latina, Perugia, Reggio Calabria, Rieti, Roma e Viterbo con il bollino rosso ed in cui quindi sarà prevista un’ondata di calore pericolosa non solo per la parte di popolazione a rsichio (bambini, anziani e malati) ma anche per gli altri ; domani sabato 30 giugno invece bollino rosso a Perugia, Reggio Calabria, Rieti e Roma.

Cosa mangiare e cosa evitare per combattere il grande caldo

Il tanto atteso caldo è arrivato, con esso arrivano anche i problemi di afa, aria irrespirabile e la necessità di rinfrescarsi non solo con la classica doccia, ma anche dal cibo. La domanda più frequente è propria questa, cosa mangiare e cosa evitare per combattere il grande caldo che, aspettiamo con ansia ma che procura anche qualche disagio, soprattutto per chi vive in città. Le statistiche dicono che la maggior parte degli italiani si butta su frutta fresca sia a pranzo che a cena, se poi costassero meno, ne comprerebbero ancora di più.

Proteggere anziani e bambini dal caldo, i consigli più utili

 Ci sono i fortunati che, appena arriva il caldo, fanno i bagagli e si rifugiano al mare o in montagna ma ci sono anche quelli che, ahimè, devono restare in città per lavorare oppure, visti i tempi che corono,che possono permettersi solo vacanze piccole piccole. Così, le alte temperature sono un problema da affrontare togliendo il gusto di vivere una delle più belle stagioni dell’anno. In realtà, il caldo eccessivo non è proprio amico della salute! Chi, ad esempio, soffre di patologie cardiache o respiratorie ha sicuramente un problema.

Come affrontare il caldo dell’estate, le creme in frigorifero ed è subito “cool”

 D’estate si cerca il refrigerio in qualsiasi modo, frequenti docce, per chi è fortunato ed è in spiaggia, basterà un tuffo in acqua, ma poi si torna a casa ed il caldo opprime, se si resta in città, il problema insiste tutto il giorno. Come affrontare una lunga estate calda in tutta freschezza? Dal viso al corpo, dalle gambe ai capelli, ecco tutte le soluzioni “cool” per situazioni “hot”, per dirla come piace tanto a noi italiani, anche se in italiano rende ugualmente l’idea delle soluzioni “fresche” per situazioni “calde”. Che dite voi? Comunque, i consigli che via diamo sono pochi ma di sostanza per affrontare il solleone, non solo impeccabili ma soprattutto fresche.