Come curare le callosità con i rimedi omeopatici

I calli possono provocare fastidi, indolenzimenti ma anche dolori acuti e profondi. Si tratta di un disturbo piuttosto diffuso e nello specifico è causato di solito da uno sfregamento prolungato o una compressione continua di alcune zone di mani e piedi.

Quei fastidiosi calli

I calli, spesso visibili su mani e piedi, sono il risultato di uno sfregamento o di una ripetuta pressione su quella determinata parte del corpo. Si tratta di un fastidio molto diffuso e piuttosto comune, dovuto ad esempio, ad alcune abitudini o alla tipologia del nostro lavoro. Per cui se si tratta di un lavoro manuale, la ripetizione di quel movimento che ci porta ad esempio ad impugnare quotidianamente degli strumenti da lavoro, può favorire la formazione di calli alle mani.

Calli e vesciche, la cura naturale con le erbe

Antiestetici, ma soprattutto dolorosi, i calli e le vesciche sono fra i disturbi più frequenti ai piedi. I calli sono ispessimenti giallastri dello strato più superficiali dell’epidermide, mentre le veschiche sono rigonfiamenti della pelle vere e proprie, bolle piene di liquido. I responsabili di questi inconvenienti sono davvero numerose, dalle scarpe sbagliate fino a sport e professioni che costringono a continui sfregamenti della pelle. Ecco qualche rimedio fitoterapico molto utile per combatterli.