Come smaltire i peccati di gola

Gli eccessi delle feste iniziano a farsi sentire? Pensate di aver esagerato e l’idea del cenone di capodanno vi fa venire i brividi? Niente paura, c’è un rimedio per ogni peccato di gola che vi siete concessi e che vi concederete.

Panettone, pandoro, cenoni, colazioni al bar, cioccolatini, pizze e pizzette, per ogni bontà la giusta soluzione, basta seguire qualche consiglio.

Le calorie di pandoro, panettone & co.

Le feste di Natale sono alle porte, con il loro carico di gioia, certamente, ma anche di calorie, a causa delle allegre cene e cenoni in famiglia e tra amici e soprattutto per tutte le golosità proposte. Pandoro, panettone, torrone, torroncino, struffoli, panforte e chili, chili e ancora chili di troppo.

Bibite: quelle salutari che non fanno ingrassare

Con l’estate, il caldo, la sudorazione che aumenta, ci ritroviamo nella bella stagione ad avere sempre più sete. Il che va bene, è importante bere tanto e non solo d’estate. Ma bisogna fare attenzione a ciò che si beve, perché d’estate la sete ci porta a bere qualsiasi cosa, con un’assunzione di zuccheri (e chili di troppo) incontrollata.

Se la semplice acqua non gassata non è l’unica bevanda di cui volete accontentarvi (anche se fareste bene perché è salutare, non gonfia e non ha calorie) ci sono anche altre bibite con cui dissetarsi senza rischiare la linea e la salute.

Le linee guida per la dieta

Lo stile di vita contemporaneo promuove spesso sedentarietà e una dieta basata su cibi ipercalorici e poveri di nutrienti. Quindi, l’obesità rischi di diventare un’epidemia e i problemi di salute che ne conseguono, come le malattie cardiache, il diabete, ipertensione, l’ictus e alcuni tumori, possono aumentare.

Tre App per la dieta

Se avete bisogno di perdere qualche chilo, stare attenti a ciò che si mangia suona come un consiglio di buon senso. Ma è facile perdere il controllo quando il conteggio delle calorie viene fatto nella propria testa e dicendo a se stessi che un altro biscotto non farà molta differenza.

Calorie dei cibi, le App Android e iPhone per contarle

Sapere le calorie dei cibi che ingurgitiamo non sarà più un problema con le App per Android e iPhone. Dato fondamentale per chi sta seguendo una dieta o si appresta ad iniziarne una, non solo per questioni di estetica, ma anche di salute. Le App per Android e iPhone tengono traccia di cosa mangiate e diventano quindi utilissime per valutare le abitudini alimentari suggerendo dove si può migliorare, che significa raggiungere il peso forma in breve tempo.

Estate 2012, come bruciare calorie con le faccende domestiche

Fare i lavori domestici piace molto poco, se poi fa molto caldo, riordinare casa, lavare vetri e lampadari, peggio ancora stirare, risulta ancora più pesante. Si avvicina la temuta prova costume, non abbiamo avuto il tempo di fare un salto in palestra e la nostra forma fisica chiede aiuto. In apparenza vacande e pulizia di casa possono sembrare due argomenti ben distinti. Non è così, si possono bruciare calorie con le faccende domestiche, ed ecco la liaison fra i due argomenti.

Sovrappeso, i consigli per condire senza ingrassare

Oscar Wilde diceva che tutto ciò che fa piacere o è immorale, o illegale o fa ingrassare, se questa metafora la abbiniamo ai condimenti, significa che un piatto ben condito è sempre dannoso per la linea e bisognerebbe rassegnarsi a mangiare senza sapore. Ma non è così, l’errore che porta al sovrappeso è l’esagerazione dei condimenti, olio, burro e grassi aggiunti. Ma esistono altre alternative per dare sapore ai cibi.

Le calorie degli spuntini per spezzare la fame

Succede spesso, e non importa che sia metà mattina in ufficio o dopo cena davanti alla televisione, quando si è in viaggio o dopo una lezione di spinning, che venga l’irresistibile di fare uno spuntino, di piluccare qualcosa, anche perchè il languorino che si sente è il segnale che il corpo ha bisogno di energia. La scelta degli snack pronti è davvero ampia e si fa sempre più ricca, ma bisogna saper scegliere, che sia bar o tabaccheria o distributore automatico, scegli quello che fa per te. Bisogna, però, tenere conto delle calorie di ogni merendina.

I consigli per controllare le calorie di cibi e condimenti

Può sembrare strano, ma spesso, indipendentemente dalla dieta, si ingrassa o si fa fatica a perdere peso per le calorie assunte distrattamente, è una questione di svista, doppio olio nell’insalata, una porzione di spaghetti abbondante, incide anche il metodo di cottura sbagliato dei cibi, olio o burro in abbondanza. Occorre cercare di tenere sotto controllo le calorie, come in qualsiasi dieta, e risparmiarne se possibile qualche manciata. Ci sono dei piccoli accorgimenti, dettagli di cui spesso e volentieri non ci accorgiamo neppure.

Quante calorie si consumano facendo attività fisica

L’attività fisica determina la produzione di ormoni che generano nel nostro corpo una sensazione di benessere. Ogni tipo di attività, persino il rimanere in piedi, aiuta a consumare più calorie dell’inattività totale, perciò quanto più riuscite a rendere attiva la vostra vita quotidiana tante più calorie brucerete anche senza fare un vero e proprio esercizio fisico, fate uno sforzo per aggiungere movimento alla vostra giornata.

Dieta ipocalorica: dopo la cena di fine anno, una dieta depurativa per disintossicare l’ organismo

Il cenone per salutare l’ anno nuovo ha lasciato il segno: qualche chilo di troppo, pesantezza, pancia gonfia. Urgente un intervento dietetico per disintossicare l’ organismo, regolarne il funzionamento e ripristinare la naturale regolarità dell’ intestino. Non costa troppo sacrificio, e poi ne vale la pena per una “remise en form” che non giova solo alla linea, ma anche e soprattutto alla salute.

Si consiglia una semplice dieta depurativa a ridottissimo tenore calorico, da seguire durante i giorni di fine settimana, quando cioè non si va al lavoro e, quindi, è più facile mangiare pochissimo senza risentirne.

Fitoterapia: tisane fai da te per il benessere e la salute

 La tisana è una miscela di almeno due piante. Una delle due piante è detta principale ed è caratterizzata dalle proprietà che si vogliono sfruttare (digestive, diuretiche, epatiche ecc.) L’ azione della pianta principale è integrata da una o più piante definite adiuvanti. A volte nelle tisane, oltre all’ elemento principale e all’ adiuvante, è presente anche un terzo elemento: il correttore del gusto. Mentre la pianta principale e l’ adiuvante sono elementi necessari della tisana, la pianta che migliora il sapore (di solito amaro) non è necessaria, ma spesso è utile: è il caso della liquirizia, una delle piante più usate per migliorare il sapore delle tisane. La liquirizia ha infatti buone proprietà depurative e rende maggiormente bio-disponibili i principi attivi delle piante medicinali presenti nella tisana. Oggi al supermercato si trovano tisane in bustine da infuso monodose già pronte per l’ uso, ma si può anche fare un salto in erboristeria e chiedere un mix per una buona tisana da fare a casa da bere anche fredda. Le proprietà delle piante molto studiate e sfruttate nella fitoterapia, sono moltissime.
Eccone alcune:
Tisana al tè verde per attivare il metabolismo e bruciare calorie
Il tè verde o vergine (non fermentato) velocizza il metabolismo stimolando l’ adrenalina: aiuta a bruciare le calorie (è quindi amico della linea). Ottimo dopo pasti a base di carne, uova, salumi o pesce.
Tisana al tè nero contro colesterolo e trigliceridi
Il tè nero detto Tuo-Cha, è ricco di tannini: abbassa il livello di colesterolo e trigliceridi nel sangue. Anche il tè nero funziona bene, durante o dopo i pasti, come digestivo.
Come si preparano i tè aromatizzati:
1- Scaldate la teiera con acqua bollente (meglio minerale naturale)
2- Mettete nella teiera un cucchiaino di foglie di tè per persona più uno per la teiera. Lo stesso vale per l’infusione.
3- Portate l’acqua quasi a ebollizione e versatela nella teiera.
4- Chiudete col coperchio e lasciate in infusione per 3-4 minuti.
5- Filtrate con l’apposito colino.
6- lo zucchero non deve essere più di un cucchiaino.
7- Dopo l’uso, sciacquate la teiera solo con acqua: la pellicola marroncina che si formerà con il tempo renderà il tè sempre migliore.
8- Tenete una teiera per i tè classici e una per gli aromatizzati.