Passeggiare a lungo riduce il colesterolo e previene il diabete

C’è una novità, passeggiare a lungo riduce colesterolo e previene il diabete, è un’attività fisica leggera che ha molti benefici sulla nostra salute. Non è necessario, dicono gli esperti, sottoporsi a tour stressanti di palestra, ginnastica o fantasiosi e faticosi esercizi fisici, c’è un’alternativa molto più tranquilla.

Camminare trenta minuti al giorno riduce il rischio ictus

Il movimento fa bene alla salute, camminare trenta minuti al giorno riduce il rischio ictus, soprattutto nelle donne, a fare la scoperta è un gruppo di ricercatori spagnoli. Se ami camminare e salvaguardare la tua salute, devi solo organizzarti e prenderti tre ore e mezzo a disposizione nell’arco della settimana, in fondo si può fare.

Città per camminare: in forma a costo zero

Città per camminare è un progetto particolarmente interessante per essere in forma a costo zero e che coinvolge 32 città italiane: un modo per godere delle bellezze del nostro paese restando in forma. E, se consideriamo che il numero dei sedentari è in aumento direi che si tratta di un’iniziativa decisamente utile; con Città per camminare è possibile muoversi a costo zero. Con l’iniziativa patrocinata tra gli altri da Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero della Salute, Senato della Repubblica e Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), è possibile praticare esercizio senza spendere soldi in palestre; Maurizio Damilano, campione olimpico di marcia a Mosca ’80 e Presidente della “Scuola del cammino” spiega

Vogliamo dare un coordinamento alle città e ai territori che hanno individuato nel camminare la risposta migliore al bisogno di movimento che è diffuso nel nostro Paese. Non servono prestazioni da atleta per essere in salute, è sufficiente spostarsi di più a piedi. Abbiamo quindi 32 percorsi, di diversa difficoltà, validati dai maggiori esperti mondiali di ‘camminata’. Si va dai tracciati tipicamente urbani e turistici, dedicati alla visita di centri storici o di aree specifiche della città, a tragitti che coinvolgono il territorio circostante, alle proposte naturalistiche e ambientali, sino ai percorsi più impegnativi. Uno degli obiettivi è aggiungere presto decine di altre località, allargando così ancora di più la nostra rete in tutte le Regioni

Giornata Nazionale del Camminare 14 Ottobre 2012

La Giornata Nazionale del Camminare avrà luogo il 14 Ottobre 2012: un appuntamento molto importante perchè come è noto camminare è un’ottima arma di prevenzione contro la cellulite ma anche contro patologie più gravi come il diabete. Purtroppo invece la nostra è una vita sempre più sedentaria e quindi promuovere appuntamenti come la Giornata Nazionale del Camminare diventa molto importante.

Diabete, camminare molto riduce il rischio

Si parla molto di prevenzione in questi ultimi anni, soprattutto per le persone più soggette a questa o quella patologia, per ereditarietà o familiarità, fra queste c’è il diabete, una malattia che può essere invalidante, se non diagnosticata in tempo. Le ultime ricerche hanno accertato che per il diabete camminare molto riduce il rischio di sviluppare la malattia.