Proprietà e benefici della Camomilla

Quali sono le proprietà e i benefici principali della Camomilla? Le proprietà della Camomilla sono diverse, tant’è vero che questa pianta era utilizzata per preparare rimedi curativi sia ai tempi dei Greci sia dei Romani.

La camomilla può essere utilizzata per tantissime problematiche dall’insonnia, al dolore fino agli spasmi muscolari o problemi di digestione.

La camomilla è una pianta erbacea che fa parte della famiglia delle astaraceae oppure delle compositae a seconda della tipologia raccolta. In natura esistono diverse varietà di piante, tra le più utilizzate ci sono: la camomilla comune, recutita o matricaria chamomilla e Anthemis Nobilis.

Camomilla

Come preparare una buona camomilla

Tutti conosciamo le proprietà benefiche della camomilla, ma come si fa a preparare una buona tazza di bevanda a base di camomilla per trarne al massimo tutte le sue virtù?

Camomilla: tutti i rimedi della nonna

La camomilla è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae (Compositae), è molto diffusa ed è anche molto nota per il suo impiego popolare.

È considerata una vera e propria pianta medicinale

Come usare la camomilla

La camomilla ha molteplici qualità e la si può trovare sotto diverse forme. L’olio essenziale di camomilla ad esempio, nel suo colore tipico azzurrino intenso, è un ottimo analgesico, sedativo, antispasmodico, disinfiammante e cicatrizzante. Per tutte queste sue proprietà è ottimo come rimedio a crampi e nevralgie, per calmare i dolori mestruali e reumatici, ed ovviamente per facilitare uno stato di quiete allontanando l’ansia. 

Un olio da notte alla camomilla per combattere le rughe

Tutti conoscono le proprietà calmanti della camomilla, ma forse sono meno note altre caratteristiche, come quella di regalare un effetto più rilassato alla pelle. E’ per questo motivo che le creme di bellezza che contengono l’essenza di tale fiore sono sempre più richieste e, di conseguenza, prodotte in quantità. In casa, anche noi, possiamo ottenere un preparato ottimo per sentirci più giovani e, in particolare, è semplice e veloce dare vita ad un olio da notte contro le rughe. Bisogna precisare che aspettarsi miracoli è inutile, ma i benefici a lungo andare si vedono tutti.

Massaggio all’addome all’olio di camomilla: i segreti

Un buon massaggio non può mai essere improvvisato e bisogna sempre affidarsi a mani esperte che conoscono bene i punti sui quali agire, in particolare quando si parla di addome. Con l’olio di camomilla si possono ottenere molti benefici effetti e si tratta di una pratica che può anche regalare grandi momenti di rilassamento. E ‘in grado di alleviare le tensioni fisiche ed emotive e qualche disturbo localizzato.

Benessere: che cos’è la falsa camomilla?

Avete mai sentito parlare della “falsa camomilla”? No, probabilmente, ma non è escluso che possiate essere presi in giro di fronte ad un olio che non è quello originale e, cioè, non estratto veramente da questo fiore. Il prodotto in questione, infatti, è legato ad un altro vegetale che è chiamato Ormensis che in effetti ha una certa somiglianza. Le proprietà però sono del tutto differenti e viene preferito soprattutto per le acque di colonie e per i profumi. 

Bellezza naturale con la camomilla: qualche trattamento

 

Le proprietà della camomilla, non solo quelle calmanti e rilassanti, sono conosciute da secoli. A chi non è capitato prima di un esame o di un momento importante nella vita di affidarsi a tale rimedio naturale piuttosto efficace? Tuttavia, anche la pelle può godere dei suoi benefici, magari con la preparazione in casa di un olio da notte o di una maschera rilassante. Vediamo insieme come prepararle:

Fiori di Bach e omeopatia per i dolori mestruali

I dolori mestruali rappresentano a volte una condizione invalidante per la donna che, spesso, non riesce a svolgere le normali mansioni quotidiane. Fiori di Bach e omeopatia sono l’alternativa ai comuni antidolorifici, granuli, fiori e oli essenziali ti aiuteranno a non soffrire più.