Soia contro il cancro

La soia sembra essere un alleato contro il cancro; secondo i risultati di un recente studio, pubblicato all’interno della rivista Food Research International le proteine che si trovano nella soia potrebbero contrastare la crescita di tumori del colon, del fegato e del polmone. La ricerca suggerisce come la farina di soia che è un sottoprodotto dell’estrazione dell’olio dai semi potrebbe inibire lo sviluppo del tumore; è ricca di proteine che rappresentano il 40% del totale dei componenti nutrizionali che si trovano nei semi e contiene anche l’acido grasso monoinsaturo conosciuto con il nome di omega-9, o acido oleico.

Smoking Time Machine: l’App per i danni del fumo

Si chiama Smoking Time Machine ed è un’applicazione per smartphone creata per far vedere i danni causati dal fumo sulla pelle, realizzata dal Ministero della Salute britannico con lo scopo di dissuadere i giovani dall’iniziare a fumare o a a smettere prima che sia troppo tardi. La Smoking Time Machine quindi fa vedere come sarà il volto di quella persona dopo che ha fumato per diversi anni; i ricercatori che hanno ideato questa applicazione tramite i risultati di una ricerca hanno visto che la maggior parte delle persone ha iniziato a fumare prima dei 16 anni ed ecco perchè questa applicazione è destinata principalmente a loro, ai giovanissimi che forse non pensano alle consegienze deleterie che potrebbe avere la sigarette.

Amianto, i rischi per la nostra salute

L’amianto è molto pericoloso, i rischi per la nostra salute sono tristemente conosciuti. È un nemico silenzioso che in Italia miete tremila vittime, di cui 1.200 per mesotelioma, il tumore che più rappresenta l’esposizione all’amianto. In Italia è stato vietato da questi vent’anni, ma ci vorranno anni prima di riuscire a smaltirne gli effetti.