La radioterapia per il cancro al seno potrebbe causare problemi al cuore; questo almeno secondo i risultati di uno studio pubblicato all’interno del New England Journal of Medicine. Gli specialisti dopo aver esaminato i dati di 2168 donne provenienti da Svezia e Danimarca con cancro al seno e trattate con le radiazioni hanno constatato un aumento di malattie cardiache; bisogna dire che non deve essere considerato come un qualcosa di allarmistico ma ad ogni modo i risultati di questo studio mettono in guardia.
cancro al seno
Anastacia: è tornato il cancro al seno
Alla splendida cantante Anastacia è tornato il cancro al seno; dopo aver ricevuto questa terribile notizia sono state cancellate tutte le date del suo nuovo tour che sarebbe dovuto partire il 6 aprile da Londra.
Miele di Manuka contro il cancro
Il miele di Manuka potrebbe essere efficace nel contrastare alcuni tipi di cancro fra cui quello al seno, della pelle e del colon; a giungere a questa conclusione sono stati alcuni ricercatori dell’Università degli Emirati Arabi Uniti. Il miele di Manuka è conosciuto da tempo per le sue proprietà antibatteriche e cicatrizzanti ed ora i risultati di questo nuovo studio fanno pensare che questo tipo di miele potrebbe essere efficace anche quando si parla di tumore.
Le foglie di curry potrebbero prevenire il cancro al seno
È una pianta indiana e, secondo un recente studio, le foglie di curry potrebbero prevenire il cancro al seno, inibendo l’attività del proteasoma e inducendo la morte cellulare. Il nome scientifico di questa pianta è Murraya koenigii Spreng, in Italia, il curry, una varietà di miscele tipiche indiane molto aromatiche, è molto usato nella cucina italiana.
Kylie Minogue non è contraria alla chirurgia plastica
Kylie Minogue non è contraria alla chirurgia plastica; lo rivela la stessa cantante durante un’intervista a Elle. Kylie, 44 anni ha passato momenti difficili per via di un cancro al seno ed ora sebbene abbia sempre un fisico mozzafiato ed un viso magnifico forse comincia a sentire “il peso degli anni”.
Non voglio mentire. Molte volte mi guardo allo specchio e vedo che la gravità ha preso il sopravvento. Altre volte vedo il mio volto nel telefonino o su Skype e penso si tratti di un effetto speciale stile Steven Spielberg. Allora urlo: “Cos’è questo?!
Cancro al seno, i rischi che nasconde il lavoro
Le cause del cancro sono oggetto di molti studi, uno recentissimo riguarda il cancro al seno ed i rischi che nasconde il lavoro. Lo studio è stato effettuato dai ricercatori canadesi dell’Ontario, che hanno voluto approfondire quali donne lavoratrici siano più a rischio.
Il reggiseno per prevenire il cancro al seno
Siamo abituate a vedere il reggiseno come oggetto di seduzione, ma arriva dagli Stati Uniti il reggiseno per prevenire il cancro al seno. Potrebbe essere un valido aiuto per scoprire il probabile insorgere di questa terribile malattia, ancora prima di fare una mammografia. La buona notizia è che potrebbe arrivare presto anche in Europa.
Cancro al seno, le abitudini che aumentano il rischio
Ognuna di noi ha le sue abitudini quotidiane, alcune delle quali, però, aumentano il rischio di cancro al seno, anche se in apparenza possono sembrare innocue. È arrivato il momento di soffermarsi a valutare il nostro stile di vita, sapendo che questo può incidere molto sulla vostra salute, a volte ci salva la vita.
Cancro al seno, pericolo recidive se aumenta il peso
I chili di troppo sono sempre un segnale negativo, nel caso di cancro al seno, il pericolo delle recidive può essere facilitato se aumenta il peso. Questi sono i risultati allarmanti di un recente studio presentato al Congresso della European Society of Medical Oncology (ESMO) tenutosi recentemente a Vienna.
Campagna nastro rosa 2012 ad ottobre
Ottobre è il mese della Campagna nastro rosa 2012 per la prevenzione del cancro al seno che purtroppo ancora oggi è una delle principali cause di morte tra le donne; l’iniziativa nata 19 anni fa in America si prefigge come scopo quello di sensibilizzare l’opinione pubblica, di informare circa l’importanza della prevenzione, di una diagnosi precoce di cancro al seno che è l’arma principale a nostra disposizione. Infatti, indiviudare precocemente delle lesioni (e questo è possibile grazie agli strumenti sempre più sofisticati) significa maggiori probablità di guarigione.
Cancro al seno: combatterlo con i lavori di casa
Nella lotta contro il cancro al seno pare che i lavori di casa siano degli ottimi alleati; a dirlo sono i risultati di uno studio condotto dal Cancer Research UK secondo cui le donne attive hanno il 13% di probabilità in meno di sviluppare il cancro al seno rispetto alle donne non attive. Quindi fare passeggiate, dedicarsi alle pulizie di casa o al giardinaggio sembrano essere delle soluzioni per prevenire il cancro che ricordiamo essere una malattia che ogni anno colpisce moltissime donne.
Tumore al seno causato dal poco sonno
Parliamo di tumore al seno e del poco sonno; pare infatti, secondo i risultati di uno studio condotto da alcuni ricercatori della Case Western Reserve University School of Medicine in Ohio, che ci sia un legame tra il dormire poco ore di sonno e la comparsa del cancro del seno di tipo più aggressivo.
Obesità collegata al cancro al seno
Parliamo di obesità e cancro al seno perché secondo i risultati di uno studio condotto da alcuni esperti del Montefiore Medical Center di New York sembra che le donne obese o in sovrappeso avrebbero maggiori probabilità di sviluppare il cancro al seno o delle recidive; questo sembra essere causato dal grasso corporeo che porta dei cambiamenti a livello di ormoni ed anche una generalizzata infiammazione. Per giungere a questi risultati è stato esaminato e confrontato un gruppo di pazienti obese e in sovrappeso, con quelli di un gruppo di donne normopeso; tutte le donne appartenevano al National Cancer Institute ed avevano diagnosi di tumore al seno allo stadio I e III.
Sheryl Crow ha un tumore benigno al cervello
Sheryl Crow ha un tumore al cervello; la 50enne cantautrice americana, mamma di due bambini già qualche anno fa aveva combattuto contro un cancro al seno che era riuscita a sconfiggere. Pare trattarsi però, come riferito dalla portavoce della Crow di un tumore benigno (generalmente lo è), di un meningioma e quindi forse la battaglia che si appresta a combattere potrebbe essere meno difficile; proprio per la natura del tumore almeno fino ad oggi non ha cancellato nessuna data del tour.