Esporsi al sole fa bene; pare che abbia più benefici che rischi. A dirlo sono alcuni scienziati dell’Università di Edimburgo che hanno condotto uno studio che ha messo in evidenza come l’esposizione ai raggi solari riduca il rischio di ictus e infarti sottolineando come i morti per eventi cardiaci sono maggiori di quelli che invece muoiono per cancro alla pelle. Da qui, secondo loro l’esposizione ai raggi solari avrebbe quindi più benefici che rischi.
cancro della pelle
Smalto semipermanente con gel aumenta rischio di cancro
Lo smalto semipermanente aumenta il rischio di cancro: a dirlo un team di ricercatori della New York School of Medicine. Già, pare proprio che lo smalto semipermanente sempre più diffuso anche perchè a differenza dello smalto tradizionale permette di avere unghie perfette e di ordine per diverse settimane eppure questa moda sembra essere potenzialmente pericolosa.
Miele di Manuka contro il cancro
Il miele di Manuka potrebbe essere efficace nel contrastare alcuni tipi di cancro fra cui quello al seno, della pelle e del colon; a giungere a questa conclusione sono stati alcuni ricercatori dell’Università degli Emirati Arabi Uniti. Il miele di Manuka è conosciuto da tempo per le sue proprietà antibatteriche e cicatrizzanti ed ora i risultati di questo nuovo studio fanno pensare che questo tipo di miele potrebbe essere efficace anche quando si parla di tumore.