I capelli ricci sono difficili da domare e non a caso tutte le donne che hanno capelli voluminosi e con il ricciolo bello scandito sognano invece capelli lisci e setosi. La doppia treccia però si rivela acconciatura ideale per chi ha capelli ricci: originale e non così complicata da realizzare, è quello che serve per avere sempre capelli in ordine in tutte le occasioni!
capelli ricci
Come avere capelli ricci naturalmente
Capita spesso che chi ha una bella chioma riccia, desidererebbe avere i capelli lisci e chi invece ha i capelli lisci li vorrebbe ricci. Ci siamo già occupati di come avere facilmente una chioma liscia con i rimedi naturali, adesso vogliamo proporre dei consigli efficaci per avere splendidi riccioli in maniera naturale, senza trattamenti aggressivi, permanenti, piastre o bigodini.
I capelli ricci o crespi, i consigli per tenerli sempre in ordine
Bastano poche gocce di pioggia per ritrovarsi a dover gestire il problema dei capelli crespi, i capelli lisci dimenticano il loro à plomb, quelli mossi si gonfiano, i capelli ricci diventano ribelli perdendo definizione e morbidezza. I capelli ricci richiedono molto impegno per curarli, che siano naturali o artificiali, è molto impegnativo avere un ricciolo perfetto, sono soggetti all’influenza di molti fattori, a cominciare dall’alimentazione, che influisce molto, dal taglio, a cui si uniscono, stress, agenti atmosferici, prodotti per i capelli sbagliati o usati nel modo sbagliato.
La cheratina è il trattamento anticrespo per capelli ricci o crespi più efficace
Ecco un trattamento anticrespo e lisciante alla cheratina destinato a chi deve fare i conti con capelli ricci o crespi. E’ un prodotto che agisce in profondità, ringiovanisce e ravviva la chioma, debella il crespo fino al 90%, ricostituisce la fibra capillare dall’ interno, dona morbidezza e assicura un effetto liscio per 3-5 mesi proteggendo lo stelo. La cheratina è una proteina che costituisce il capello per il 95%, lo protegge da aggressioni ambientali, aridità, raggi UV e salsedine.
Bellezza capelli: la piega fa de te in casa, i consigli passo per passo per tutti i tipi di capelli
Capelli lisci, disciplinati, senza la minima increspatura o l’ ombra di ciuffi ribelli. Ogni mattina si è alle prese con il tenere in ordine i capelli con una piega fai da te. Sembra impossibile riuscire ad ottenere a casa lo stesso risultato che si ha uscendo dalle mani di un professionista, ma con i consigli giusti, questo non è più un sogno, ma una realtà.
Armati di spazzole e phon non è difficile tenere a bada la nostra capigliatura. La cosa più importante è munirsi dei prodotti adatti alla tipologia del capello, dai capelli grossi a quelli sottili, lisci, da capelli mossi ai capelli crespi.
Bellezza: la Moda capelli Autunno-Inverno punta su ricci vaporosi e capelli lisci con tagli geometrici e sfilati
Il look di moda per i capelli delle passerelle Autunno-Inverno è di uno styling rilassato e portabile:
teste voluminose, ricci scomposti e geometrie sono i trend del momento.
Da un lato cascate di ricci vaporosi e pieni di volume rivisitati a livello di texture per garantire un effetto movimento glam e sensuale, dall’ altro la bellezza e il fascino dei capelli lisci, portati però con tagli sfilati e frange geometriche.
La moda quest’ anno reinterpreta i look dagli anni ‘20 fino agli anni ’70 dove la musa è una donna sofisticata e snob, trendy e vintage.
Capelli ricci – Come passare dal taglio corto ai capelli lunghi
Capelli ricci – Come passare dal taglio corto ai capelli lunghi
Per chi ha i capelli ricci, passare dal taglio corto ai capelli lunghi può creare qualche problemino nel domare i capelli.
USARE MOUSSE E MOLLETTE GLAMOUR
Dopo i 5 cm di lunghezza si può migliorare la situazione pettinando i capelli con l’ aiuto di una mousse che permette di modellare la pettinatura. La mousse si applica sui capelli umidi e, dopo averli fatti asciugare, si può mettere una cera per modellare le punte. Poi, si può ornare la pettinatura con qualche accessorio glamour: vanno benissimo forcine e mollette, meglio se tempestate di strass.
Un’ ottima cera per le punte è la Cera Definizione di Brelil, si compra dal parrucchiere.
SCALARE I CAPELLI
Dopo i 10 cm di lunghezza è il caso di scalare nuovamente i capelli per alleggerire la massa accorciandoli di più sulla nuca e di meno sulla sommità del capo.
Capelli: né lisci né ricci che problema!
Capelli nè ricci nè lisci! Che stress! Soprattutto quando c’è “umidità nell’ aria“! Ci fanno sentire in disordine…come domarli? Stiraggio permanente o lissage dal parrucchiere: lo stiraggio permanente o lissage è una tecnica che eseguono gli hair stylist,: consente uno stiraggio dei capelli di lunga durata. Grazie a nuovi prodotti, sempre meno aggressivi, si ha un controllo del volume senza danneggiare i capelli per una pettinatura quotidiana più semplice e veloce, rinunciando alla necessità di fare la piega con il phon o con la piastra. Il trattamento è da ripetersi almeno ogni tre mesi, solo sulle radici per via della ricrescita. Il lissage rimane comunque un processo chimico e non naturale, dopo il trattamento i capelli vanno curati con prodotti nutrienti e idratanti.
Piastra: oggi esistono piastre termiche che non danneggiano troppo i capelli. Per non rovinare i capelli bisogna però seguire dei piccoli accorgimenti. E’ bene usare un balsamo spray senza risciacquo per proteggere i capelli durante l’asciugatura e la messa in piega. Non usare un livello troppo elevato di calore perchè c’è il rischio di bruciare i capelli. Per testare il calore della piastra, si può prendere un fazzoletto di carta morbido, colorato e leggermente umidificato e metterlo a contatto con la piastra. Se il livello di calore è giusto, la piastra secca il fazzoletto senza danneggiarlo, se invece è troppo elevato, il fazzoletto si scolora. La piastra va fatta con capelli puliti e asciutti: anche se solo leggermente umidi, i capelli non prendono la piega facilmente. Meglio usare una piastra più piccola e leggera, più maneggevole per chi vuole far da sé. I capelli vanno divisi in sezioni non più grandi delle dimensioni della piastra, lavorando su piccole ciocche. Usare alla fine un prodotto per il fissaggio per massimizzare la durata della piega.