I rimedi ai capelli secchi spesso sono in frigorifero. Soprattutto se ci si affida ai sistemi naturali per la cura della cute. Per avere capelli sani e lucenti, quindi, non bisogna spendere una fortuna ma basta ingegnarsi e conoscere alcune peculiarità degli alimenti.
capelli secchi
2 maschere per capelli secchi o grassi – Donna Moderna docet
Maschere per i capelli fai da te e soprattutto indicate per le amanti dei prodotti naturali. Le consiglia Donna Moderna e sono ben due soluzioni da cogliere al volo. Ecco come cimentarsi nella preparazione di un cosmetico naturale e fatto in casa.
Come curare con i rimedi della nonna (II)
Continua la nostra raccolta di rimedi e consigli provenienti dalla tradizione. Vi avevamo già fornito moltissimi rimedi della nonna che potete trovare a questo link.
I rimedi che abbiamo radunato in questo articolo vanno dai segreti di bellezza, relativi alla cura di pelle e capelli, grassi o secchi, fino ai disturbi di salute più frequenti come il torcicollo o la stitichezza o il mal di testa.
Maschere naturali e fai da te per capelli secchi
Hai preparato la valigia per partire alla volta di una meta calda e soleggiata? Sei appena tornata dal mare? In entrambi questi casi dovresti pensare a proteggere i tuoi capelli o a trovare un rimedio per soccorrere i capelli secchi.
Il sole infatti, tende a seccare i capelli, e l’esposizione prolungata ai raggi solari, stressa particolarmente le nostre chiome. Proponiamo quindi delle maschere per capelli secchi completamente naturali e facilissime da realizzare anche in caso di emergenza, per ritrovare subito delle chiome morbidissime, sane e brillanti.
Come proteggere i capelli dal sole e dal mare
Sappiamo quanto sia piacevole il mare il sole e il divertirsi o rilassarsi sulla spiaggia. Ma sappiamo anche quanto i capelli risentano di queste condizioni estreme alle quali vengono sottoposti. Prima di esporci al sole è bene dunque avere delle accortezze che non devono riguardare solo la nostra pelle (che è importantissimo proteggere) ma anche i nostri capelli.
Il sole primaverile è pericoloso
Il sole primaverile è pericoloso: per questo motivo bisogna prestare attenzione e proteggere la nostra pelle come se fossimo in estate. A rivelare le insidie che può nascondere il sole primaverile è Fabio Rinaldi, dermatologo a Milano e presidente dell’IHRF – International Hair Research Foundation che mette in guardia sui pericoli che corre sia la nostra pelle che i nostri capelli circa un’improvvisa esposizione ai raggi solari; il sole primaverile spiega difficilmente causa un arrossamento della pelle e quindi, per questo motivo siamo portati a pensare che sia meno dannoso. Anche i capelli se non adeguatamente protetti possono diventare secchi.
Estate 2012, come proteggere i capelli da sole e salsedine
Con l’arrivo dell’estate si pensa quasi esclusivamente alla prova costume, alle creme solari da comprare, all’ultimo abitino acquistato da infilare in valigia. In poche si pensa che anche i capelli hanno bisogno di essere nutriti, per non ritrovarsi a settembre con una chioma danneggiata. Vediamo, quindi, per questa estate 2012, come proteggere i capelli da sole e salsedine.
Per capelli più lucidi usate miele e limone, la cure dei capelli per proteggerli dal sole
Alcuni suggerimenti per rendere morbidi e lucenti i capelli stressati dal sole e dal caldo
Proprio ora, in estate, i capelli richiedono cure maggiori perchè, sia che siate al mare, sia che siate in montagna, vengono aggrediti da sole e dal caldo e possono diventare secchi, sfibrati e opachi. Ma per evitare di rovinare la chioma e mantenerla sempre morbida, lucente e idratata è sufficiente seguire alcune semplice regole che non comportano grandi sacrifici: proteggere i capelli sempre con un prodotto specifico quando siete al sole, anche in città: lavarli con uno shampoo non aggressivo diluito con l’acqua; evitare se possibile di usare l’asciugacapelli; adoperare sempre il balsamo e, una volta alla settimana, fare una maschera idratante o un impacco emolliente, che potete preparare anche in casa con ingredienti semplici quali miele, limone, olio di oliva, uova.
Capelli sani: prodotti naturali per capelli grassi e secchi
I capelli sono espressione di bellezza e indicano lo stato di salute della persona. Hanno un valore seduttivo ed estetico e, se curati e sani, valorizzano il viso. Di solito i capelli sani sono lucenti, morbidi ed elastici, ma possono nascere condizioni che rendono i capelli grassi o secchi, oppure possono presentarsi anomalie del cuoio capelluto (molto frequenti) come la forfora e la seborrea (eccesso di sebo). Per avere una crescita regolare, i capelli hanno bisogno di una buona condizione fisica: qualsiasi disfunzione del corpo (ormonale, psichica o metabolica, causata da stress o da una alimentazione errata) può influire negativamente sulla vita dei capelli. Anche i fattori ambientali (smog) possono influire negativamente. La causa dei capelli grassi è l’ eccessiva produzione di sebo; a volte ai capelli grassi si unisce la dermatite seborroica che all’ apparenza ha squame simili alla forfora ma che colpisce in modo particolare la linea di attaccatura dei capelli. Il problema in questo caso non è solo di tipo estetico, perché quando la ghiandola è troppo attiva s’ingrossa fino a schiacciare il bulbo provocando la caduta dei capelli. Le ragioni principali dei capelli grassi sono cause interne (un’ alimentazione scorretta) e cause esterne (uso di shampoo troppo aggressivi ed eccessivamente sgrassanti). I motivi principali dei capelli secchi e aridi sono invece: una prolungata esposizione al sole, shampoo troppo energetici, un eccessivo utilizzo del phon, permanenti e tinture. I capelli secchi vanno coccolati quotidianamente ed è necessario dedicare un’ attenzione particolare alla loro cura perché con il tempo tendono a diventare opachi e sempre più fragili. E’ molto importante la scelta dello shampoo e di trattamenti specifici. I prodotti naturali aiutano a ripristinare l’ equilibrio e la salute dei capelli.
Lo shampoo a base di camomilla è indicato per tutti i tipi di capelli: pulisce delicatamente senza alterare la struttura del bulbo, non è aggressivo ed è specifico per tutti coloro che hanno la necessità di lavare i capelli frequentemente.