L’aggiunta di zuccheri e la salute

Ogni persona mangia più zucchero di quanto crede perché esso è contenuto in tanti alimenti e bevande. L’aggiunta di zucchero può essere un problema per la salute per l’aumento delle calorie, per il poco valore nutritivo e per il fatto che si può trovare in alimenti che contengono anche grassi solidi.

Prevenzione carie: no cibi con zuccheri a cena

La prevenzione della carie passa anche per la tavola: se infatti vogliamo mantenere i denti e le gengive sane dobbiamo prestare attenzione a quello che mangiamo a cena. Dovremmo evitare pane, pasta e riso (alimenti che hanno un indice glicemico alto) ed anche quei cibi che contengono molto zucchero; via libera invece a insalate di verdure miste, formaggi, carne bianca e pesce. Si tratta della prima ricerca italiana sul dosaggio del glucosio salivare di cui hanno parlato esperti del settore nel corso del XX Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Odontoiatria a Roma.

Le gomme da masticare riducono la carie

Le gomme da masticare riducono la carie; a dirlo i risultati di uno studio dell’Università degli Studi di Milano e dall’università di Sassari e realizzata con la collaborazione di Perfetti Van Melle, condotto su 176 bambini dai 7 ai 9 anni delle scuole di Sassari ad alto rischio di carie. La ricerca è stata poi pubblicata all’interno della rivista Clinical Oral Investigation e si è discusso proprio di questo argomento durante un convegno sulla salute dei denti.

Carie: olio di cocco per combatterla

Parliamo di carie, un problema cui tutti noi possiamo andare incontro; secondo i risultati di uno studio dell’Athlone Institute of Technology (Irlanda) per combatterla adesso si può ricorrere ad un rimedio naturale, l’olio di cocco. Per giungere a questo risultati hanno esaminato questo tipo di olio trattato con degli enzimi digestivi; secondo loro quindi l’olio di cocco può essere molto nella prevenzione della carie e nella preparazione di prodotti per il cavo orale.

Dalle alghe il dentifricio per combattere la carie dentaria

Il mare non smette mai di sorprendere, sono noti tutti i benefici che da lui derivano, a partire dall’aria che si respira, anche solo stando a riva, ricca di iodio, calcio e cloruro di sodio, un toccasana per la respirazione e la pelle. Piacciono meno le alghe, è vero, ma vengono anche utilizzate per una quantità di cose, dalla crema anticellulite, a saporiti piatti made in oriente. La nuova scoperta è che dalle alghe arriva il dentifricio per combattere la carie dentaria.

Prevenire la carie massaggiando il dentifricio con fluoro sui denti

Pare che prevenire la carie si dovrebbero massaggiare i denti con un dentifricio ricco di fluoro; questo almeno è quanto sostenuto da alcuni ricercatori dell’Accademia Sahlgrenska dell’Università di Goteborg (i cui risultati sono stati pubblicato all’interno della rivista “Acta Odontologica Scandinavia”). L’uso di un dentifricio ricco di fluoro permette, secondo questo studio di accrescere fino al 400% la protezione dalla carie.