Le malattie degenerative dell’ occhio in età avanzata, importante è la prevenzione

Gli occhi, come qualsiasi altro organo, tendono a invecchiare. Con il trascorrere degli anni riducono le loro funzioni e la vista tende a ridursi. Oltre a questo processo fisiologico, esistono alcune malattie oculari che sono legate proprio all’invecchiamento. Per l’oculista, è molto importante distinguere il momento preciso in cui la riduzione fisiologica della vista si trasforma in malattia degenerativa degl’occhio. È un momento difficile da individuare, anche con i più sofisticati strumenti di diagnosi che gli specialisti hanno a disposizione, eppure è essenziale per evitare che un processo fisico naturale venga scambiato per una malattia.

La presbiopia, quando hai difficoltà a guardare le immagini da vicino, i controlli da fare

 Una sera come tante, stai leggendo a letto una rivista o un libro alla luce dell’abat-jour, non vedi bene e, istintivamente, allontani il foglio dal volto per riuscire a mettere a fuoco le parole. Te la prendi con chi ha impaginato giornale o libro, in realtà, si tratta di presbiopia, un difetto visivo ineluttabile, che arriva intorno ai quarant’anni ed è dovuto alla progressiva perdita di elasticità del cristallino, la lente del nostro apparato visivo che corrisponde al “focus” automatico delle moderne macchine fotografiche. Più passano gli anni, più questa piccola lente, che si modifica in relazione alla luce, irrigidendosi sempre più perde la sua capacità di adattarsi alle condizioni luminose e di mettere perfettamente a fuoco le immagini da vicino che, di conseguenza, risultano meno nitide.

Glaucoma: cos’è, le cause e i soggetti a rischio

Il glaucoma è una malattia oculare dovuta ad un incremento della pressione all’interno dell’occhio. L’ipertensione oculare esercita, ad alti livelli, una forte compressione delle strutture oculari, in particolare della papilla ottica, sufficiente a danneggiarle. Quando le fibre ottiche vengono danneggiate, all’interno del campo visivo si creano delle zone chiamate “scotomi”, in cui la vista viene a mancare.