Le nuove abitudini, non sempre sane, ci portano ad assumere posizioni scomode e a muoverci poco. A risentirne è in primo luogo la nostra postura. A cominciare dalla schiena.
cause mal di schiena
Mal di schiena: smettere di fumare lo fa passare
Non è un compagno piacevole e, secondo uno studio statunitense, una delle cause del mal di schiena è il fumo, dunque, smettere di fumare lo fa passare, con notevoli benefici per tutta la colonna vertebrale, oltre che per i vari dolori e disagi che ad esso sono imputabili.
Benessere e salute passano dalla schiena, la chiropratica per curare la colonna vertebrale
La salute dell’organismo, secondo la chiropratica, è rappresentabile come un triangolo equilatero: un lato è quello strutturale, costituito da muscoli,legamenti, ossa, vasi sanguigni, colonna vertebrale e sistema nervoso. Un altro è quello biochimico, determinato dai processi metabolici e chimici interni. L’ultimo è quello psicologico. Un’alterazione a carico di uno dei tre strati si ripercuote inevitabilmente sugli altri. Ecco perché secondo la chiropratica traumi o microtraumi alla colonna vertebrale possono avere cause fisiche ma anche biochimiche (come squilibri ormonali, abuso di farmaci, intolleranze alimentari) e psicologiche (come lo stress che causa una costante eccitazione del sistema nervoso.
Ginnastica fai da te: gli esercizi per sconfiggere il mal di schiena con dolcezza
È difficile trovare una persona che non soffra di mal di schiena, negli attacchi acuti, si corre dal fisioterapista che ti rimette in sesto, poi, una volta imparato il metodo corretto, si possono fare gli esercizi a casa. L’importante, per stabilire quali siano gli esercizi per sconfiggere il mal di schiena, è valutare bene quelli che sono i movimenti che facciamo ogni giorno, quanto stiamo seduti, quanto e come camminiamo, come stiamo in piedi, la postura, tutti fattori che contribuiscono a procurarci il temibile mal di schiena.
Ginnastica fai da te: gli esercizi di pilates per mal di schiena e dolori cervicali
Il pilates è una ginnastica capace di migliorare le caratteristiche e le prestazioni del nostro corpo attraverso una percezione e una consapevolezza più completa. Da decenni vi fanno ricorso ballerini, atleti professionisti e personaggi del mondo dello spettacolo. Ma anche persone comuni che vogliono aumentare la forza e il tono muscolare, riequilibrare la postura e correggere il portamento. Gli effetti del pilates si ottengono già dopo qualche seduta: uno di primi benefici, per esempio consiste nell’individuare le varie posizioni scorrette che quotidianamente imponiamo al nostro corpo, e cambiarle in modo da assumere pose più virtuose e benefiche.
Il mal di schiena dipende dalla postura sbagliata, gli esercizi fai da te per migliorare il portamento
È proprio la postura sbagliata che spesso causa il mal di schiena, per questo bisogna re imparare l’ABC dei gesti più semplice, stare in piedi, camminare correre. Per compiere al meglio i movimenti quotidiani mantenendo la postura corretta, gli esperti suggeriscono una serie di esercizi fai da te per fortificare le spalle e sciogliere il bacino, rafforzare i muscoli addominali e paravertebrali. Vanno accompagnati dallo stretching per ripristinare le naturali curve fisiologiche della colonna vertebrale.
Il mal di schiena che colpisce i giovani: la spondilite anchilosante
La spondilite anchilosante è una malattia che interessa prevalentemente i giovani uomini, compare tra i 17 e i 30 anni ed è caratterizzata da un dolore persistente alla parte bassa della colonna vertebrale e può coinvolgere anche il gluteo. Proprio perché colpisce i giovani, la spondilite anchilosante è sottovalutata dai medici di famiglia: molti attribuiscono il dolore alla schiena ad altre cause, come l’uso della moto, lo sport, la posizione sbagliata davanti al computer. Invece, il mal di schiena della spondilite anchilosante è indipendente dallo stile di vita seguito e non è una semplice lombalgia dovuta a cattive abitudini: è una malattia ben precisa.