Mal di testa: tutti i rimedi e i consigli per combatterlo

 Mal di testa o cefalea che dir si voglia, un disturbo insopportabile in grado di mettere KO molte persone. Localizzato, martellante, pulsante, il mal di testa, in tutte le sue forme, è anche uno dei disturbi più difficili da scacciare.

I fattori scatenanti di un mal di testa possono essere i più disparati: stress psico-fisico,calo di zuccheri, iperglicemia

Come curare la cefalea con i rimedi omeopatici

La cefalea è un disturbo piuttosto comune che influisce molto e negativamente sulla vita quotidiana di chi ne soffre.

Si tratta di un disturbo generalmente configurato come mal di testa, e il termine cefalea finisce quindi per indicare diversi mal di testa, anche l’emicrania , che è per lo più un dolore localizzato in una sola parte della testa.

Curare i vari tipi di mal di testa

Il mal di testa può arrivare in qualsiasi momento, non ci sono segnali di allarme, può colpirti anche in momenti particolarmente rilassanti, dopo aver fatto l’ amore, ad esempio o dopo aver mangiato un hot dog, e possono causare notevoli fastidi, dai più semplici ai più complessi, a volte, non si sopporta il minimo rumore o una luce accesa.

Il sesso riduce il mal di testa

Fare sesso può essere un rimedio naturale contro il mal di testa; a dirlo i risultati di uno studio tedesco condotto su oltre 400 pazienti che soffrivano da oltre 2 anni di due tipi di mal di testa, emicrania cronica e cefalea a grappolo e pubblicato all’interno della rivista Cephalalgia. E questo, sempre a detta dei ricercatori grazie alle endorfine un antidolorifico naturale che viene rilasciato dal corpo e che vanno ad agire sul sistema nervoso centrale per ridurre o eliminare il mal di testa.

Mal di testa, i consigli per prevenire e limitare il dolore

Il 20 per cento degli italiani soffre di mal di testa, non tutti però sono afflitti dallo stesso dolore, la cefalea più diffusa è quella provocata dallo stress, che irrigidisce i muscoli di viso, collo e spalle. Ci sono poi l’emicrania che colpisce in genere le donne, e la dolorosissima cefalea a grappolo, che è caratterizzata da attacchi ripetuti e colpisce di più gli uomini. In secondo piano, ma non meno doloroso, il mal di testa dovuto all’artrosi cervicale, mestruazioni, cattiva digestione, ipertensione, sinusite.

Chiropratica, il trattamento per curare il mal di testa

La chiropratica è una soluzione efficace e non invasiva che si occupa soprattutto di individuare e trattare vari disturbi a carico della colonna vertebrale, del sistema nervoso, dei muscoli, tendini e delle articolazioni, che sono conseguenza di traumi oppure di carichi errati di breve o lunga durata, postura errata. Si occupa delle sindromi del dolore, formicolii, vertigini. Un’arte curativa a tutti gli effetti, potrebbe non portare alla guarigione completa, ma sicuramente riesce ad alleggerire molti problemi. Uno dei tanti disturbi che la chiropratica aiuta ad alleviare con efficacia, è quel fastidioso mal di testa che può rovinarci intere giornate, renderci difficile qualsiasi cosa anche studiare, leggere, lavorare.

Omeopatia

 L’ Omeopatia è un sistema clinico farmaceutico che utilizza microdosi di sostanze derivate da vegetali, minerali o animali per stimolare la risposta di guarigione naturale.
Secondo questo principio una malattia può essere curata somministrando al paziente una microdose di una sostanza che nell’uomo sano e a dosi massive provoca sintomi simili a quelli della malattia. In altre parole, mentre nella medicina classica il farmaco (dal greco veleno) è un diretto antagonista teso a contrastare la situazione patologica distruggendo l’agente che l’ha provocata, l’ omeopatia segue la via indiretta inoculando una sostanza che ad alte dosi potrebbe essere nociva ma che a dosi infinitesimali provoca da parte dello stesso organismo una reazione di difesa.
L’omeopatia ripete, secondo canoni propri, il principio della vaccinazione.

Agopuntura e Medicina Ufficiale

 L’ Agopuntura è una terapia che deriva dall’antica Medicina Cinese.
Oggi l’ Agopuntura viene sempre più studiata e interpretata non solo secondo i canoni tradizionali ma anche secondo le conoscenze scientifiche della Medicina Ufficiale.
Il riconoscimento da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ha risolto le perplessità del mondo medico ed oggi, anche in Italia, l’ agopuntura viene insegnata nelle Università e praticata anche nelle strutture pubbliche ospedaliere.