Celiachia causa infertilità nelle donne?

La celiachia causa infertilità? Sono tante le cose che si sono dette in questi anni su una malattia che è in aumento tra adulti e bambini. Ma davvero l’allergia al glutine può causare problemi a tutte quelle donne che desiderano una gravidanza?

Alternativa al glutine scoperta in Italia

È vero che il nostro Paese non è il massimo quando si parla di ricerca ma in questo caso dobbiamo congratularci con due ricercatrici dello Stivale per il traguardo ottenuto: hanno scoperto un’alternativa al glutine che potrebbe rendere “commestibili” per i celiaci anche pasta e pane. 

Sostituzioni che sembrano salutari e non lo sono

Perdere peso, aumentare le energie, mangiare meglio, qualunque sia il vostro obiettivo salutare, per raggiungerlo dovrete fare attenzione a quale abitudine cattiva state abbandonando e soprattutto con cosa la sostituite.

Intolleranza al glutine aumenta la psoriasi

Da un recente studio svedese è emerso come l’intolleranza al glutine sia collegata alla psoriasi; la ricerca svedese condotta su un campione di 28000 individui ha quindi messo in luce che la celichia aumenti è presente nel 10% dei pazienti che sono colpiti da psoriasi. Serviranno sicuramente maggiori approfondimenti ma il quadro emerso fa capire che seguendo una dieta povera di glutine si possano migliorare i sintomi della celiachia, che ricordiamo essere sempre più diffusa.

Celiachia diagnosticata con un prelievo del sangue

La celiachia potrebbe essere diagnosticata con un semplice prelievo del sangue; a dirlo un gruppo di ricercatori dell’Istituto pediatrico Gaslini di Genova, in collaborazione con i colleghi dell’Università di Verona. Secondo loro quindi con questa semplice procedura sarà possibile scoprire la malattia addirittura prima della positivizzazione dei test diagnostici classici; i ricercatori già qualche tempo fa avevano scoperto alcuni anni fa che l’infezione da Rotavirus poteva scatenare l’insorgenza della celiachia. I soggetti affetti da celiachia, ma non quelli sani sani, producono anticorpi diretti contro una particolare proteina del virus detta VP7; in questo studio hanno esaminato oltre 300 bambini geneticamente predisposti alla celiachia ed hanno visto che nel loro sangue erano presenti anticorpi diretti contro la proteina VP7 del Rotavirus, che si manifestavano anche dieci anni prima della comparsa della malattia.

Sensibilità al glutine: importanti novità

Parliamo di sensibilità al glutine perchè dai dati presentati nel corso del XX Congresso nazionale della Federazione italiana società malattie apparato digerente sono emerse importanti ed interessanti novità; anzitutto ricordiamo che la sensibilità al glutine interessa molte persone e che sebbene possa sembrare vero il contrario, con la celiachia ha ben poco a che vedere. E’ difficile riuscire a fare una diagnosi certa di sensibilità al glutine però, andando per esclusione in presenza di determinati sintomi è possibile dire se la persona soffre o meno di sensibilità al glutine; alcuni dei sintomi di chi ha a che fare con la sensibilità al glutine sono dolore addominale, mal di testa, nausea, irritazioni intestinali, stanchezza, depressione e dolori muscolari che a volte i medici identificano come cause di altre patologie.

Celiachia: fra le cause anche un’infezione durante l’infanzia

È sempre più diffusa la celiachia, fra le cause anche un’infezione durante l’infanzia. Pare essere sempre più accertato che le malattie della prima infanzia, possono creare dei seri problemi di salute da adulti. Una ricerca svedese avrebbe accertato che intolleranza al glutine e malattie infettive nei primi anni di vita, sono strettamente correlate.

Gluten Free Expo: a Brescia dal 14 al 17 dicembre 2012

Si terrà fra qualche giorno il Gluten Free Expo che si tiene a Brescia dal 14 al 17 dicembre 2012, il primo salone italiano dedicato esclusivamente all’intolleranza al glutine. Una manifestazione molto importante che sarà utile a tutti coloro che soffrono di celiachia e non solo. Sarà un’ampia panoramica sul tema che riguarda sempre più italiani.

I cibi senza glutine potrebbero fare ingrassare

Ai cibi senza glutine si rivolgono coloro che soffrono celiachia o chi pensa che facciano dimagrire. Contrariamente a quanto si pensa, i cibi senza glutine potrebbero fare ingrassare. E’ il risultato di una recente ricerca, questa categoria di cibi possono nascondere dei grassi che di salutare hanno ben poco.

Laura Torrisi è celiaca

Laura Torrisi è una delle tantissime persone ad essere celiaca; la sua diagnosi, come in questi casi purtroppo spesso accade è arrivata piuttosto tardi, solamente nel 2009. La bellissima Laura, moglie di Leonardo Pieraccioni e mamma della piccola Martina racconta in un’intervista ad Ok Salute il suo calvario e quanto ha sofferto prima che venisse fatta una diagnosi certa di celiachia.