Consigli per la bellezza delle gambe – Per avere le gambe in forma bisogna innanzitutto camminare a lungo, andare in bicicletta, o nuotare. Tutte attività che migliorano la tonicità e la circolazione delle gambe e che, soprattutto d’ estate, si possono fare nel tempo libero e nelle vacanze (anche se prendere delle buone abitudini durante l’ estate significa anche cercare di mantenerle per il prossimo inverno!).
Nelle vacanze estive, un ottimo trattamento di bellezza per le gambe è camminare lungo la riva del mare, con i piedi e i polpacci nell’ acqua. Questo massaggio idrico porta beneficio alle gambe e alla circolazione. Oltre all’ attività fisica, per la pelle ruvida delle gambe è ottima la frizione con un guanto di crine insaponato e l’ applicazione di una buona crema nutriente. Questo trattamento ridona elasticità alla pelle delle gambe, rendendola levigata, e riattivando anche la circolazione. Il metodo migliore per favore la circolazione delle gambe resta comunque camminare, ma in città si tende a muoversi poco e il lavoro spesso obbliga ad una vita sedentaria. Cosa fare per le gambe ? Un piccolo accorgimento è scendere una fermata prima dall’ autobus e fare a passo spedito il tragitto che separa dall’ ufficio, oppure lasciare la macchina ad un parcheggio di un paio di isolati. E appena e’ possibile, salire le scale a piedi.
COME EVITARE VARICI ALLE GAMBE
Le persone che tendono ad avere le varici alle gambe, devono evitare i fattori che influiscono negativamente sulla circolazione delle gambe: evitare di sedersi a gambe accavallate, evitare le scarpe con il tacco troppo alto, evitare le attività o gli impegni che impongono di stare a lungo fermi in piedi, evitare l’ aumento eccessivo del peso, evitare l’ eccessiva esposizione al sole e ad altre fonti di calore come le lampade abbronzanti.