I trattamenti consigliati per eliminare la cellulite e i gonfiori alle gambe

Lo dicono anche i medici, l’acqua che ristagna negli spazi tra una cellula e l’altra non solo provoca gonfiore e pesantezza ma rende inefficaci anche eventuali cure per eliminare la cellulite. Bisogna quindi eliminarla. Ecco alcuni trattamenti a cui sottoporsi in istituto.

Il linfodrenaggio per la ritenzione idrica
Con lo scopo di favorire il drenaggio dei liquidi in persone con particolari problematiche, il vero linfodrenaggio non prevede l’uso di oli o cosmetici e deve rispettare una sequenza precisa di manovre che servono ad aprire le principali stazioni linfatiche.

Il linfodrenaggio, riduce il gonfiore, elimina la cellulite, gli effetti positivi

Manovre dolci che stimolano il sistema linfatico, attivano il microcircolo, migliorano l’ossigenazione dei tessuti. Il linfodrenaggio è una tecnica che si rivela particolarmente utile per intervenire con decisione e insieme con grande delicatezza su cuscinetti, cellulite, gambe gonfie, ma anche per dare nuova luce a un colorito spento. Il linfodrenaggio con il metodo del dottor Vodder nasce per curare diverse malattie del sistema linfatico. Da tempo, però, viene utilizzato anche in campo estetico per le sue benefiche azioni.

I rimedi naturali per eliminare la cellulite, ippocastano, rusco e centella

 Vi abbiamo parlato qualche giorno fa di rimedi naturali per eliminare la cellulite, migliorare la circolazione, la ritenzione idrica, tutto con ingredienti naturali, vi abbiamo parlato delle proprietà dell’edera e della betulla, proseguiamo il percorso dei trattamenti mirati per vincere anche le varici e gli accumuli di grasso e cellulite. Dopo aver eseguito lo scrub e l’impacco, continuate con il bagno, che ha lo scopo di liberare i tessuti da liquidi e tossine che frenano circolazione e metabolismo. Prosegui col messaggio eseguito con il gel che, grazie ai sui principi attivi, rinforza il tono venoso e linfatico, smuove la cellulite e rassoda i tessuti.

Come dire addio alla cellulite, cause e rimedi pratici per combatterla

 La cellulite è l’inestetismo più odiate dalle donne ma da cosa dipende? Da una serie di fattori, che spesso si sommano fra loro (anche se in fondo tutto si può condurre a un’alterazione del microcircolo): cause genetiche, costituzionali, ormonali e vascolari, spesso aggravate da vita sedentaria, da stress, da malattie epatiche, cattiva alimentazione, disturbi intestinali o da quelle patologie caratterizzate da una ritenzione idrica marcata. Tutto questo si traduce in un’alterazione dei tessuti sottocutanei, praticamente una infiammazione, che si manifesta come inestetismo cutaneo visibile anche in superficie.