Le tisane contro la cellulite e la pancia gonfia: le ricette

 Infusi e decotti sono un concentrato di salute ancora tutto da scoprire, ce n’è per tutti i gusti e le necessità. I benefici delle erbe, infatti, sono noti da sempre, ma solo di recente sono stati dimostrati a livello scientifico, in modo da permetterne un uso ancora più specifico e consapevole. Vi diamo due ricette di tisane utilissime per contrastare la cellulite e la pancia gonfia ricordando che per un infuso fatto a regola d’arte, prima devi versare la miscela nella tazza, quindi aggiungere l’acqua, che deve essere bollente.

Eliminare la cellulite da cosce e glutei con faggio, limone e centella

 Puoi ottenere un effetto lifting immediato se togli il sale da tavola e mangia i semi di lino. E con gli impacchi agrumati da ripetere ogni mattina attenui la cellulite. Se vuoi essere certa di avere la cellulite, fai un semplice test. In piedi, con la schiena eretta, posizione una matita sotto il gluteo, senza stringere troppo la muscolatura: se la matita non cade a terra ma rimane come incastrata sotto i glutei, significa che c’è un surplus di ristagni e di cellulite da smaltire.

La centella contro cellulite e gambe gonfie

 La centella, parente stretta del prezzemolo, ha un’ efficace azione rinforzante sui vasi sanguigni, è un’ arma contro le gambe gonfie e la cellulite, oltre ad agire sulla circolazione venosa, disinfiamma i fibroblasti, le cellule del tessuto connettivo che circondano i lipociti e creano il caratteristico effetto “buccia d’ arancia”. L’ azione stimolante della centella è stata dimostrata da uno studio eseguito durante un lungo volo aereo: chi assumeva centella tre volte al giorno da due giorni prima a due dopo il volo, nonostante l’ immobilità, aveva le gambe meno gonfie.