L’ autunno tinge le colline d’ oro, d’ arancio e avvolge la campagna con una coperta di foglie brunite. E’ la stagione da colori, profumi e sapori che scaldano il cuore. Il corpo però, nel cambiamento di clima, risulta stanco, spossato, soggetto ai primi malanni e agli sbalzi d’ umore, le Terme della Salvarola hanno trovato la soluzione per preparare la pelle ad affrontare il mutamento e a proteggerla dal freddo.
centri benessere emilia romagna
L’ Open Air del benessere da Bolzano alla Sardegna, i migliori centri benessere per una vacanza all’ insegna del benessere
E’ ancora estate, è ancora tempo di vacanze, si ha voglia di in tuffo nella natura in location che offrono sogno e coccole di benessere en plein air, magari su una torre che domina la vallata o immersi in una piscina termale sotto le stelle o sul tappeto d’ erba di un giardino rigoglioso. Ecco i luoghi più originali e suggestivi in cui abbandonarsi a mani sapienti per i trattamenti di bellezza e a un relax “ossigenante” all’ aria aperta, per sentirsi parte integrante dell’ universo.
Alle Terme della Salvarola (Mo) i trattamenti alla ciliegia per idratare e ristrutturare la pelle
L’ eterno dilemma: le pelli giovani hanno bisogno di essere idratate e purificate, mentre quelle più mature chiedono anche elasticità, tonicità e densità. Certo è che entrambi i tipi hanno sete di benessere, poiché lo smog e le varie sostanze (chimiche) contenute in quasi tutti i prodotti in commercio le rendono più reattive e intolleranti.
Al Centro Benessere Spa Borgo Casale nell’ Appennino di Parma percorsi benessere di coppia
Trattamenti benessere per la coppia al Centro Spa Borgo Casale ad Albareto, nel cuore dell’ Appennino di Parma
Borgo Casale è un piccolo borgo medievale nel cuore dell’ Appennino parmense dove natura, tranquillità e benessere scandiscono i ritmi di un weekend da dedicare al relax e alle coccole. Un luogo ideale per provare gli esclusivi trattamenti del Centro Benessere Spa.
UN PERCORSO BENESSERE DI COPPIA
Il massaggio Acqua e Fuoco è un trattamento benessere da vivere in coppia nel caldarium.
Gli operatori eseguono particolari saponature alle erbe aromatiche o ai profumi orientali per purificare la pelle, seguiti da spugnature fredde dall’ effetto tonificante.
Sempre in coppia ci si può immergere nel relax del Bagno Imperiale a base di differenti fragranze dagli effetti rigeneranti e riossigenanti.
E per concludere un tocco di vanità con il Lushly: un rituale polinesiano a base di acqua, essenze e fiori.
Terme dell’ Emilia Romagna – Vacanze benessere nella natura
Terme dell’ Emilia Romagna – Vacanze benessere nella natura
I Centri Termali dell’ Emilia Romagna sono percorsi benessere che significano anche relax, bellezza, remise en forme, in ambiente sano e incontaminato
Sono ben 22 i Centri Termali dell’ Emilia Romagna e 18 le località termali nelle quali la vacanza si arricchisce di natura. Terme in cui il piacere si coniuga con la terapia e il relax, dove diagnostica e cura sono rivolti non solo alla riabilitazione ma anche all’ estetica.
I benefici di una vacanza benessere alle terme si vivono quotidianamente in Emilia Romagna, in luoghi da sogno, sul pendio dei monti, vicino al mare o ai piedi di dolci colline.
Oltre al relax e al benessere delle terme, si possono fare passeggiate rilassanti dove si respira aria pura, balsamica e salutare, lontani dai colori cupi delle grandi città e dal caos metropolitano.
Le escursioni in Emilia Romagna regalano infatti il piacere, i profumi e la purezza della natura, mentre l’ eno-gastronomia presenta sapori unici e particolari.
Alle terme dell’ Emilia Romagna è possibile praticare una vera e propria poli-terapia che comprende attività fisica, estetica, bellezza e una sana alimentazione.