Con la bella stagione torna la voglia di leggerezza, via i maglioni oversize, i giacconi sportivi e i cappotti “copri tutto”, le temperature si alzano e insieme alla primavera torna la voglia di leggerezza. Ecco allora che il corpo deve presentarsi all’appuntamento in forma, depurato, tonico, pronto ad indossare i capi più leggeri che aiutano molto meno a nascondere i piccoli difetti fisici! L’ideale è concedersi una breve pausa di vacanza, da utilizzare per rilassare la mente e dedicare particolari attenzioni alla silhouette, in modo da poter indossare senza pensieri anche i capi più audaci, ma soprattutto per sentirsi in armonia con se stessi.
centri benessere trentino
Per il benessere psicologico e fisico importante la qualità del riposo
Dormire fa bene, questo si sa. Meno scontato è che il sonno renda anche più belli e affascinanti. La qualità del riposo è il perno attorno al quale ruota il nostro benessere psicologico e fisico, la custode delle energie necessarie a vivere pienamente. Perciò, per le stesse ragioni, è anche un naturale elisir di bellezza. Lo ha dimostrato di recente una ricerca dell’Istituto Karolinska di Stoccolma, che ha studiato le reazioni di 65 volontari alla visione dei volti di 23 persone tra i 18 e i 31 anni, immortalate in due momenti: dopo una notte insonne e dopo una normale.
Il benessere comincia dai piedi dal Trentino all’Emilia Romagna
Da sempre simbolo di seduzione, i piedi femminili raggiungono con la bella stagione la loro massima carica di eros, complici rituali di bellezza esclusivi, studiati apposta per far … perdere la testa! Ecco gli imperdibili trattamenti di FEETness…
Magia polinesiana a Borgo Casale di Albareto, un antico relais di sosta sull’Appennino parmense propone il Lushly: il rituale di benessere ispirato ad una antica tradizione polinesiana che si prende cura di mani e piedi attraverso acqua e fiori, nella piacevole fragranza delle essenze. Abbinato al massaggio svolge un’azione esfoliante, idratante e rinfrescante. Dona morbidezza, nutrimento, levigatezza alle mani e ai piedi affaticati, lasciando la pelle gradevolmente profumata, grazie all’estratto di tiaré, all’olio di calendula, al burro d karité e all’estratto di ippocastano (60 euro).
Per informazioni:
Borgo Casale di Albareto (PR) – Tel. 0525.929033 – www.borgocasale.com
Vacanza di benessere allo stato puro al Garberhof di Malles in Val Venosta (BZ)
Stress, tensioni e malumori sono assolutamente banditi dal Garberhof di Malles, splendido resort incorniciato nella variopinta Val Venosta (BZ), che da sola, coi suoi colorati frutteti a perdita d’occhio invita alla pace e alla tranquillità. All’avanguardia per stile e accuratezza, l’hotel coniuga tradizione e innovazione, oriente e occidente, eleganza e charme alpino. Profonda la dedizione che da sempre riserva all’Ospite, in un’accoglienza ritagliata su misura (dai piaceri della gastronomia alla gioia dell’atmosfera famigliare, dall’incanto dei panorami di montagna che si stagliano dal resort fino all’esclusivo benessere della Spa “Mii:amo!” col più grande Hamam dell’Arco Alpino).
Alla ricerca di benessere per i piccoli per primavere ed estate 2011 all’ Italy Family Hotels
La vita di ogni giorno assorbe spesso buona parte del tempo a disposizione. Tra lavoro, impegni piccoli e grandi, appuntamenti e faccende da sbrigare, rimangono pochi ritagli da potersi godere coi propri figli, a loro volta impegnati in mille attività. Qualche giorno di vacanza è l’ideale per poter stare accanto ai bambini, dedicando loro tutte le attenzioni che ogni genitore desidera, senza pensieri, all’insegna del divertimento e senza l’ansia da orologio.
Villeggiatura in campagna, benessere in quota, all’Hotel Villa di Campo di Comano Terme (TN)
La torre e le finestre illuminate raccontano di feste, balli e divertimento. Il grande parco privato di quattro ettari si estende quasi di più dello stesso paese in cui ci si trova, Campo Lomaso. Tra il lago di Garda, le Dolomiti, il Parco Adamello Brenta e a soli due chilometri dalle Terme di Comano sorge l’Hotel Villa di Campo, una delle dodici stelle del firmamento Trentino Charme. L’edificio storico che ospita ora un hotel di lusso è una villa nobiliare del 1850, e conserva il fascino di un tempo in cui la vacanza era tempo per se stessi. Un modo di allontanarsi dal quotidiano e dedicarsi esclusivamente ai piaceri della vita. Parliamo di piaceri della tavola, del benessere, e perché no, d’amore.
Un benessere da favola al Garni del Sogno di Madonna di Campiglio (TN)
C’era una volta una casa, al limitare del bosco… così cominciano molte fiabe e anche quella che si racconta ogni giorno al Garni del Sogno di Madonna di Campiglio (TN). Si presenta come una grande casa, si trova a soli 20 metri dalla pista da sci e dalla cabinovia Spinale, e ad appena 200 metri dal centro della scintillante stazione turistica, e propone agli ospiti tutto il fascino della tradizione. In un luogo speciale. Il Garni del Sogno di Madonna di Campiglio (TN) fa parte del Club di Prodotto Trentino Charme, ed è costruito seguendo i dettami della bio architettura, con materiali naturali e senza tempo quali il cirmolo, l’abete, il larice dei Boschi del Trentino e il granito delle montagne.