Chirurgia plastica ai tempi del COVID-19, un trend in crescita

Chirurgia plastica, un settore sempre all’avanguardia

L’impatto di un’economia mondiale sulle nostre vite, sulla medicina e sulla chirurgia plastica è incommensurabile. Internet ha facilitato il libero flusso di informazioni, estendendo in modo esponenziale il potere delle vie tradizionali di formazione professionale (ad esempio, pubblicazioni e riunioni). Ciò che manca ancora ai medici del settore è il dialogo, così essenziale per sviluppare idee e pensieri per concetti innovativi. Quindi, un incontro in cui i chirurghi plastici di tutto il mondo possono incontrarsi e discutere di queste innovazioni è atteso da tempo.

chirurgia estetica

Le cose da sapere prima di una rinoplastica

La rinoplastica è uno degli interventi di chirurgia estetica più richiesti. Ma occorre essere bene informati prima di affidarsi al bisturi. Per questo motivo l’Aicpe – Associazione Italiana Chirurgia Plastica Estetica – tiene a precisare alcuni aspetti. Cosa c’è da sapere sulla rinoplastica? Quali sono gli aspetti da tenere ben presenti quando si decide di rifarsi il naso? Cerchiamo di elencare i più importanti.

Chirurgia estetica estrema, a chi affidarsi per non correre rischi

Il caso della modella Andressa Urach, ex fidanzata del calciatore Cristiano Ronaldo, ha riaperto la questione che riguarda i rischi che una chirurgia estetica estrema può comportare. 

Nel caso in questione, la ragazza si era sottoposta a diversi interventi chirurgici ai glutei, ma a causa dell’ultima operazione aveva contratto una brutta infezione che l’ha ridotta quasi in coma.

Strateris: l’antirughe che regala 10 anni di meno

 È la moda del momento che sta facendo impazzire le star di mezzo mondo, si chiama Strateris ed è in grado di regalare almeno 10 anni di meno.

È una sorta di crema antirughe che agisce grazie ai polimeri e ai siliconi di cui è composta, con un’azione “crosslinkante”. In sostanza ha lo stesso effetto di un cerotto al silicone ma si applica come una crema che agisce in due tempi.

Selfie: quando diventa pericoloso

C’è una stretta connessione tra il selfie e la chirurgia plastica. Il selfie, se ci fosse bisogno di spiegarlo, è la moda del momento di autoscattarsi una foto, si tratta di una pratica molto diffusa, soprattutto tra i giovanissimi.

La connessione con la chirurgia estetica è presto detta: bisogna apparire assolutamente perfetti in queste foto che vengono, com’è ovvio, pubblicate istantaneamente sui social network e viste da tutti. Facebook, Twitter, Instagram e così via, sono delle vetrine in cui sembra obbligatorio condividere tutto, compresa la propria immagine che non deve riflettere il reale, ma quello che si vorrebbe essere. 

Chirurgia estetica: 10 miti da sfatare

Non è solo un lusso per pochi la chirurgia estetica, ormai sono tante le donne e gli uomini che ci fanno un pensierino. gli interventi più richiesti sono, nell’ordine, mastoplastica additiva, rinoplastica, liposuzione e addominoplastica. Sono tanti però ancora i dubbi che frenano e le paure riguardo l’operazione, e se qualcosa andasse storto?

Cina: boom di interventi di chirurgia estetica fra giovanissimi

L’oriente si sta aprendo all’occidente, in Cina è boom di interventi di chirurgia estetica fra giovanissimi. Sempre più diffusa, soprattutto fra gli studenti che ai genitori non chiedono più l’ultima scoperta tecnologica, dal computer al telefonino di ultima generazione, niente abiti o accessori. I più quotati sono, appunto, gli interventi di chirurgia estetica.

Scopriamo se la pelle è pronta per l’ inverno con un check-up gratuito

Non è mai troppo presto per preparare la pelle ad affrontare la bella stagione, per farlo bisogna provvedere a cure supplementari per affrontare il freddo. Dicembre è il “Mese della prevenzione dell’invecchiamento cutaneo”, e può essere l’occasione è giusta per dedicare al proprio viso qualche attenzione in più. Il Dr. Alessandro Gennaio, chirurgo plastico di Bologna socio dell’Eafps (European academy of facial and plastic surgery), offre gratuitamente un check-up cutaneo nel suo studio per tutto il mese. Darà utili indicazioni sullo stato della propria pelle e sui trattamenti, sia chirurgici che cosmetologici, più adatti per mantenerla giovane e luminosa.

Il bisturi non è una bacchetta magica, quando il chirurgo plastico deve dire no

Negli ultimi anni in Italia il numero degli interventi di chirurgia plastica sono cresciuto del 65% (dati Censis/Sicpre), ci sono anche casi in cui il chirurgo rifiuta di operare, c’ è chi vede imperfezioni dove non ce sono, chi ha aspettative irrealistiche o chi vuole fare un intervento non per se stesso, ma per compiacere qualcun altro. L’ errore è avvicinarsi alla chirurgia plastica con le motivazioni sbagliate, l’ equilibrio è la base della scelta, bisogna entrare nell’ ottica che il bisturi non è sufficiente a migliorare la propria vita o a risolvere tutti i problemi, non è, insomma, una bacchetta magica.

La rinfrescatina in vista del matrimonio … del figlio, botulino, acido ialuronico e lipofilling

I tempi sono proprio cambiati, oltre alla sposa che il giorno del sì vuole essere al top, anche le mamme degli sposi sono sotto ai riflettori: di fianco ai figli nel momento più importante e vogliono dunque apparire al meglio davanti a parenti e amici. Per mandare indietro di qualche anno le lancette degli orologi, sempre di più si rivolgono al chirurgo plastico. Il Dottor Alessandro Gennai, chirurgo plastico di Bologna socio del’ Eafps (European Academy of facial plastic surgery afferma che negli ultimi anni le mamme degli sposi si preparano per il matrimonio dei figli, il trend è in aumento è di circa il 20% all’ anno.

Rimodellare l’ interno coscia con liposuzione e liposcultura, le soluzioni mini invasive dal risultato garantito

C’ è che ce l’ ha da sempre, chi anche dopo un dimagrimento, chi nonostante segua con costanza un buon programma di allenamento. Quello dell’ interno cosca cadente, in effetti, è un difetto estetico tipico di moltissime donne, anche di quelle longilinee. Se dieta e sport non riescono a eliminarlo, è possibile ricorrere alla chirurgia estetica.

L’ interno cosca poco sodo non è solamente un difetto estetico, in alcuni casi è anche un problema funzionale. Infatti, se oltre alla scarsa tonicità di pelle e muscoli dell’ interno coscia sono presenti anche accumuli di grasso, possono comparire fastidiose irritazioni, sfregamenti, dolore. Inoltre, si puo’ persino arrivare ad avere difficoltà a camminare e a muoversi normalmente.

Medicina Estetica: con il lipofilling al seno si aumenta la taglia del seno e si snelliscono fianchi e glutei, la soluzione due in uno

 Il lipofilling al seno è la soluzione “due in uno” per arrivare pronte all’ estate, il grasso di troppo non si elimina, ma si redistribuisce, così afferma il chirurgo bolognese Alessandro Gennai. Togliere i centimetri di troppo da fianchi, glutei e pancetta, magari per spostarli in zone dove essere più formose non guasta, come il dècollete. O magari utilizzare il grasso in eccesso per riempire le rughe del viso, per rendere più carnose le labbra o per arrotondare un po’ il fondoschiena.