Il lifting soft per ringiovanire lo sguardo spopola a Nord Ovest

 Lo sguardo è una delle più importanti armi di seduzione per le donne, uno sguardo intenso può colpire più di un bel paio di gambe, per questo è basilare mantenerlo fresco e giovane per non perderne l’ intensità con il passare degli anni, oggi si ricorre a dei semplici escamotage, uno di questi è il lifting soft che non implica lunghe convalescenze e cicatrici visibili, nell’ ultimo anno, spiega Francesco Bernardini, chirurgo oculoplastico, lo donne ne sono state conquistate.

Chirurgia estetica: il lipofilling per ringiovanire lo sguardo, stop alle tecniche invasive, adesso c’ è il lipoffiling

Addio interventi aggressivi a viso e occhi. Per ringiovanire lo sguardo la strada è soft e passa dal ripristino dei volumi. È quanto emerso alla 13esima edizione del congresso internazionale organizzato dal Sies (Società italiana di Medicina e chirurgia estetica), che si è svolto dal 26 al 28 febbraio a Bologna.

È definitivamente tramontata l’epoca delle blefaroplastiche aggressive che “scheletrizzavano” l’ occhio, svuotando eccessivamente le palpebre superiori e inferiori, rimuovendo pelle, muscolo e grasso, ottenendo come risultato un sguardo infossato, che invece è tipico dell’ età avanzata.

Chirurgia estetica laser: 30 minuti per avere occhi più belli

 Colpa dell’invecchiamento, della forza di gravità, delle cattive posizioni, fatto sta che anche gli occhi possono prendere una “brutta piega”, compromettendo l’ estetica e la salute del viso. Rilassamento delle palpebre, accumuli di grasso sia a livello del sottocutaneo che dello strato muscolare, comparsa di una più o meno fitta rete di rughe nel contorno occhi sono segni che conferiscono un’immagine più matura del volto. Il problema di palpebre “ cadenti “ , borse e rughe non é direttamente proporzionale all’età: molto spesso anche le persone giovani, per fattori congeniti, manifestano questo tipo di inestetismi. Correggerli non soddisfa solo un’esigenza estetica ma, in alcuni casi, costituisce una valida azione preventiva. La caduta delle palpebre superiori, ad esempio, riduce il campo visivo così come un rigonfiamento dovuto al grasso depositato sotto la palpebra inferiore può causare infiammazioni all’occhio ed affaticamento della vista. A tutto questo pensa la blefaroplastica, un intervento che oggi si avvale della tecnologia laser e di una anestesia locale estremamente soft. L’attuale blefaroplastica con l’utilizzo del laser regala occhi più giovani e belli con interventi meno traumatici di un tempo. Se il principio della blefaroplastica é rimasto invariato (e cioè eliminare, nelle palpebre, ernie di grasso e cute in eccesso), é cambiata però la tecnica: un motivo in più per apprezzare uno degli interventi di ringiovanimento del viso più richiesti da uomini e donne.

preload imagepreload image