È ormai un fenomeno di costume, la chirurgia estetica è entrata nelle case italiane, la novità è che non è più solo affare da donne, sono sempre più frequenti gli uomini che ricorrono al ritocchino per riacquistare la freschezza del volto. La cosa curiosa è che se prima erano solo le donne ad avere la necessità della “bella presenza” sul lavoro, purtroppo sempre più spesso chi offre lavoro antepone alle capacità professionali la presenza accattivante e l’aspetto giovanile ad ogni costo, anche gli uomini puntano molto sull’aspetto giovanile e senza imperfezioni.
chirurgia estetica ringiovanire sguardo
Chirurgia estetica Donna: intervento di Blefaroplastica per ringiovanire lo sguardo
La tecnica chirurgica della Blefaroplastica consente di eliminare in particolare l’ eccesso di pelle presente nella palpebra superiore (palpebre pesanti) e le borse che si formano sotto l’ occhio (borse palpebrali), restituendo uno sguardo più fresco e rilassato e un complessivo ringiovanimento di tutto il viso. La Blefaroplastica è un intervento chirurgico che dona un’immagine più riposata e serena al viso. I risultati di ringiovanimento e freschezza durano per anni e per molti pazienti questo può essere un intervento definitivo anche se comunque l’ invecchiamento dello sguardo è legato a diversi fattori come lo stile di vita, l’ esposizione al sole, l’ereditarietà.
Il lifting soft per ringiovanire lo sguardo spopola a Nord Ovest
Lo sguardo è una delle più importanti armi di seduzione per le donne, uno sguardo intenso può colpire più di un bel paio di gambe, per questo è basilare mantenerlo fresco e giovane per non perderne l’ intensità con il passare degli anni, oggi si ricorre a dei semplici escamotage, uno di questi è il lifting soft che non implica lunghe convalescenze e cicatrici visibili, nell’ ultimo anno, spiega Francesco Bernardini, chirurgo oculoplastico, lo donne ne sono state conquistate.
Chirurgia estetica: il lipofilling per ringiovanire lo sguardo, stop alle tecniche invasive, adesso c’ è il lipoffiling
Addio interventi aggressivi a viso e occhi. Per ringiovanire lo sguardo la strada è soft e passa dal ripristino dei volumi. È quanto emerso alla 13esima edizione del congresso internazionale organizzato dal Sies (Società italiana di Medicina e chirurgia estetica), che si è svolto dal 26 al 28 febbraio a Bologna.
È definitivamente tramontata l’epoca delle blefaroplastiche aggressive che “scheletrizzavano” l’ occhio, svuotando eccessivamente le palpebre superiori e inferiori, rimuovendo pelle, muscolo e grasso, ottenendo come risultato un sguardo infossato, che invece è tipico dell’ età avanzata.