Negli ultimi anni in Italia il numero degli interventi di chirurgia plastica sono cresciuto del 65% (dati Censis/Sicpre), ci sono anche casi in cui il chirurgo rifiuta di operare, c’ è chi vede imperfezioni dove non ce sono, chi ha aspettative irrealistiche o chi vuole fare un intervento non per se stesso, ma per compiacere qualcun altro. L’ errore è avvicinarsi alla chirurgia plastica con le motivazioni sbagliate, l’ equilibrio è la base della scelta, bisogna entrare nell’ ottica che il bisturi non è sufficiente a migliorare la propria vita o a risolvere tutti i problemi, non è, insomma, una bacchetta magica.
chirurgia viso
Eliminare le rughe della fronte con lifting endoscopico, lipofilling e laser
Se la fronte è segnata da rughe orizzontali, può essere indicato un intervento di lifting del terzo superiore: viene effettuata una piccola incisione e si lavora in endoscopia (cioè utilizzando una telecamera) per scollare la pelle e rialzare la parte superiore del viso.
Si tratta di un intervento di chirurgia estetica plastica in anestesia generale che richiede 12-24 ore di ricovero. Il lifting del viso può essere sostitutito, quando possibile, con iniezione di tossina botulinica (un intervento di medicina estetica). Se però la pelle è molto rilassata, le iniezioni di botulino non bastano ad eliminare l’ inestetismo.
In questi casi, il chirurgo estetico plastico può usare le tecniche di ringiovamento endoscopico come l’ Endo-Laser-Lipo-Lift: un’ associazione di lifting endoscopico, lipofilling (cioè trapianto di grasso prelevato dallo stesso paziente e iniettato nella parte da trattare), e la sospensione del terzo medio e inferiore del viso con suture di ultima generazione.
In una sola operazione si possono riempire i volumi del viso e si cancellano con il laser gli inestetismi superficiali; la convalescenza dura di solito una settimana e i punti (applicati tra i capelli) vengono rimossi dopo 10 giorni.
Soft lifting del viso-collo con fili di sospensione: lift silhouette
I fili di sospensione usati per il lifting del viso-collo sono una tecnica mini-invasiva di chirurgia estetica plastica per ringiovanire il viso-collo e per risollevare le parti rilassate del viso-collo come: guance rilassate e cadenti, collo rilassato, lifting del sopracciglio, lifting zigomi. Per l’ intervento di soft lifting del viso-collo vengono usate le nuove suture Silhouette: si tratta di un filo non riassorbibile approvato dalla FDA e con marchio CE. I fili di sospensione Silhouette, grazie alla presenza dei coni (riassorbibili rispetto ai fili non riassorbibili), si fissano saldamente ai tessuti e sono in grado di sollevarli con una tensione variabile da caso a caso, agendo da veri “tiranti”. Per il lifting del viso-collo, i fili di sospensione si introducono grazie ad un’ incisione, in regione temporale, nascosta tra i capelli, e arrivano fino al terzo medio e inferiore del viso. I fili Silhouette possono essere utilizzati anche per il lifting del collo e hanno una durata media di 3-4 anni, a seconda del tipo di cute e da quanti fili vengono posizionati per il lifting. La tecnica chirurgica di soft lifting con fili di sospensione è un tipo di intervento chirurgico non invasivo ambulatoriale, che non richiede ricovero; le normali attività possono essere riprese dopo 48 ore.
Ovviamente il soft lifting con fili di sospensione non sostituisce il lifting tradizionale, in quanto non c’è scollamento, né rimozione della cute in eccesso.
Chirurgia del viso: correggere la forma del naso e del mento, aumentare zigomi e labbra con la profiloplastica
Chirurgia del viso: correggere la forma del naso e del mento, aumentare zigomi e labbra con la profiloplastica
La bellezza e l’ armonia del viso sono conferiti principalmente dalla zona degli zigomi, dal naso, dalle labbra e dal mento. Le dimensioni e i rapporti di queste parti del viso determinano la bellezza e la piacevolezza del volto. Il profilo dello zigomo è, in particolare, molto importante per il concetto di bellezza: infatti uno zigomo “piatto” o poco pronunciato conferisce al viso un aspetto poco interessante e contribuisce a rendere il viso invecchiato.
I canoni di bellezza neoclassici dividono il viso in proporzioni verticali e orizzontali: queste regole sono state formulate da studiosi e artisti del Rinascimento (Durer, 1557; Leonardo da Vinci, 1452). I canoni di bellezza sono stati in origine concepiti per la pratica dell’ arte e del disegno, ma in seguito queste regole delle proporzioni del viso hanno trovato la loro strada nella pratica della chirurgia plastica ed estetica. Una precisa e dettagliata conoscenza delle proporzioni del viso e una loro comprensione generale consente al chirurgo plastico di riconoscere sproporzioni e disarmonie e di correggerle con un risultato naturale ed armonico grazie all’ intervento chirurgico di profiloplastica.
Lifting del viso e soft lifting per ringiovanire e modificare il profilo del viso-collo
Il lifting del viso e soft lifting per ringiovanire e modificare il profilo del viso collo – Il lifting del viso è un intervento di chirurgia estetica plastica molto diffuso per modificare i lineamenti e la figura del viso (profilo del viso), per ringiovanire il viso, per eliminare le rughe e le borse sotto agli occhi, per ridurre l’ eccesso di pelle o la pelle cadente del viso (come le guance cadenti o il doppio mento) o per aumentare il tono muscolare soprattutto nelle zone sotto al mento, ai lati della bocca e sulle guance.
Vari fattori influiscono sul risultato e sulla durata dell’ intervento chirurgico del lifting del viso: l’ età, la struttura del viso, la qualità della pelle, le abitudini del paziente (fumo, alcool, alimentazione, stress, esposizione al sole). Il lifting del volto è un intervento di chirurgia estetica plastica consigliato in periodi in cui si esclude l’ esposizione prolungata ai raggi solari, quindi da evitare nelle stagioni calde; è adatto a tutti, uomini e donne, ed impone un’ accurata visita dal chirurgo estetico plastico oltre ad un monitoraggio post-operatorio.
L’ intervento di lifting del viso-collo dura mediamente dalle 2 alle 4 ore, il decorso post-operatorio per far riassorbire gonfiori ed ematomi che normalmente si creano dura circa 1-2 settimane, ma già dopo 2-3 giorni il paziente può riprendere una normale attività.
Le cicatrici dopo l’ intervento del lifting del viso risultano non visibili perché sottilissime e poste vicino all’ attaccatura dei capelli o delle orecchie.
Bassissimo il rischio di infezioni o di sofferenze cutanee particolari, eventualmente da trattare con antibiotici locali.