Obiettivo benessere, grano saraceno anti stress, le ricette che vincono la colite, primo piatto 380 kcal a porzione

Un piatto che non favorisce i gonfiori addominale e fornisce buone quantità di fibre, magnesio e manganese. La ricetta di grano saraceno antistress è adatta a chi soffre della sindrome del colo irritabile e a chi è in sovrappeso. Va bene sia a pranzo che a cena. In abbinamento, potete servire verdure cotte, pesce o carni bianche. A fine pranzo, gustate una tisana digestiva preparata con 1 c di menta in 1 tazza di acqua calda per 5 minuti.

I semi di sesamo, ottimo condimento e rimedio naturale per le funzioni ormonali

 Anche i semi di sesamo contengono elevate quantità di fitoestrogeni, sostanze che aiutano a regolare e a riequilibrare le funzioni ormonali, in modo naturale, senza le forzature e i rischi che può comportare una cura con ormoni di sintesi. Ricco di magnesio, di calcio e di fosforo, il sesamo è poi fonte eccezionale di ferro (100 grammi di semi ne contengono ben 20,1 mg). Per migliorarne l’assorbimento, meglio gustare i semi di sesamo insieme alle verdure ricche di vitamina C, come i pomodori e i cavolfiori.

Il kiwi contro arteriosclerosi, ottimo per le donne incinta, ricco di magnesio

 Il kiwi contiene molta vitamina C, addirittura superiore a limone, arancia e peperone: 100 grammi contengono almeno il 166% della quantità giornaliera raccomandata (addirittura il doppio di quella contenuta nelle arance). Tuttavia questa vitamina è molto fragile e tende a disintegrarsi con l’ aria e con il calore: per questo il kiwi è dotato di una robusta buccia esterna e di un intenso colore della polpa, il colore della clorofilla, capace di proteggere l’ integrità della vitamina E: un frutto (circa 100 grammi) fornisce più di un quinto delle quantità giornaliera consigliata.