Uva, bianca o nera, è un potente antiossidante che protegge la nostra salute

Nella medicina cinese tradizionale cinese l’ uva viene utilizzata per depurarsi e rinvigorire le ossa e i tendini, in effetti il potassio, cui è ricca, favorisce la diuresi e l’ eliminazione delle tossine. La quercetina, un antiossidante della famiglia dei flavonoidi (presenti nella buccia, mantiene lo scheletro, le cartilagini e tutti gli organi sani e giovani, grazie alla sua capacità di ridurre l’ infiammazione (che oggi è considerata una delle cause dell’ invecchiamento delle cellule).

Alimentazione sana: i cibi che fanno bene al sistema immunitario

 L’ efficienza del sistema immunitario dipende molto da quanto gli forniamo con la nostra alimentazione, alcuni cibi contengono nutrienti di cui sono noti i potentissimi effetti immunostimolanti, utili per migliorare la resistenza alle infezioni e per la lotta contro il cancro. In certe persone alcuni cibi possono scatenare una risposta immunitaria inadeguata, la cosiddetta sensibilità alimentare. Le reazioni eccessive del sistema immunitario al cibo possono essere a grandi linee suddivise in due disturbi distinti: l’ allergia alimentare e l’ intolleranza alimentare.

L’ allergia alimentare, in cui il soggetto normalmente ha una reazione manifesta a un cibo particolare subito dopo averlo mangiato, è abbastanza rara. In alcuni ha effetti innocui, come l’ esantema che colpisce chi è allergico alle fragole, nei casi gravi può invece procurare uno shock anafilattico potenzialmente pericoloso. In genere che soffre di allergia alimentare riesce abbastanza facilmente a riconoscere il cibo a cui è allergico.

Vitamina B e Omega 3 per il cambio di stagione e la bellezza della pelle

 Vitamina B e Omega 3 per difendersi dagli sbalzi di temperatura del cambio di stagione e per la bellezza della pelle
Otto ore in ufficio, code nel traffico, un panino al volo: il ritmo frenetico può compromettere anche la bellezza della pelle. D’ inverno poi c’è anche il freddo che induce il corpo a portare più sangue agli organi interni. Come risultato la pelle tende ad assottigliarsi e si disidrata. Inoltre, gli alti tassi di inquinamento e l’ umidità stagionale peggiorano lo stato della pelle impura o con acne.
Gli sbalzi di temperatura possono infine prosciugare le scorte di acqua del derma.
Per difendersi dagli sbalzi di temperatura, soprattutto nel cambio di stagione, occorre vitamina B3 (PP) che protegge la pelle e l’ efficienza dei vasi sanguigni. La vitamina B3 è anche preziosa per chi fa sport perché, favorendo la circolazione del sangue in tutti i tessuti, permette l’ eliminazione delle sostanze di scarto che si accumulano nei muscoli dopo lo sforzo dell’ attività fisica.
Agendo da vasodilatatore, la vitamina B3 permette un nutrimento costante delle cellule; grazie a queste proprietà è consigliata in abbondanza per chi fuma.