Ipertiroidismo: i consigli per la dieta giusta

L’ipertiroidismo è un disturbo causato da un’eccessiva produzione di ormoni tiroidei. I problemi che derivano da questa sindrome clinica riguardano molto spesso alterazioni a carico del cuore, del metabolismo e del sistema nervoso.

Tiroide: come tenerla sotto controllo per dimagrire

Per dimagrire bisogna innanzitutto tenere sotto controllo la tiroide, per velocizzarne il funzionamento è sempre utile incrementare l’assunzione di liquidi che, oltre ad avere un’azione depurativa, combattono gli attacchi di fame e gli sbalzi glicemici. Bisogna innanzitutto evitare vino e superalcolici preferendo succo di mela trasparente, tè verde e acqua naturale, sempre a temperatura ambiente. L’introito giornaliero di liquidi deve essere almeno di 8 bicchieri grandi.

I cibi del benessere di settembre, cosa mangiare e cosa evitare

 Approfitta del clima di rinnovamento settembrino per adottare qualche nuova abitudine alimentare, un minimo sforzo per risultati eccellenti. Impara a consumare molte proteine, almeno 3-4 volte a settimana mangia il pesce, soprattutto quello di mare, farai scorta di iodio, stimoli la tiroide e dai una smossa al metabolismo lento. Molto importante è anche il metodo di cottura, meglio se al cartoccio o al vapore, scegli sardine, alici, tonno, pesce spada, salmone che, oltre a contenere Omega 3, sono preziosi per la circolazione.

Ritrovare la taglia ideale con i cibi che risvegliano la tiroide, la dieta per la pancia piatta

 Non è una dieta vera e propria, non ci sono ricette è semplicemente un consiglio alimentare a base di cibi ricchi di iodio, un’ integrazione dei cibi che potrai seguire per una sola settimana, il risultato è che avrai meno fame, il tuo intestino ed i reni lavoreranno meglio e di più, la pancia piatta ed il corpo più sodo. Si tratta di cibi specifici e di abbinamenti alimentari che migliorano la digestione e riattiveranno anche il metabolismo lento.